1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Rena' lo vedo un po' troppo sull'amatriciana, se togli un pochino di pomodoro e pancetta è più buono! Scherzi a parte così è troppo rosso/arancio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato, dovresti dire due paroline a chi ti ha venduto l'oculare (oppure il monitor): è arancione :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
idem anche io lo vedo arancionissimo Renato, prova a ricalibrare il monitor.

Grazie a tutti, le immagini mi piacciono entrambe, ricordo che quella sera fu particolarmente buona

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 15:40 
L'ho un po' corretto. Così va meglio? Effettivamente è questione di monitor.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
un poco trasparente

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima elaborazione quella di Dalio! Complimenti Mauro! Morbida e dettagliata con dei colori veramente eccellenti. Complimenti anche ad Andrea per le riprese effettuate.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Dato che Andrea ha postato i grezzi è possibile per tutti provare.

Il processo è questo:

1) Deconvoluzione con psf gaussiana con raggi che ho detto sopra.
2) Maschera di contrasto con raggio 1 pixel e guadagno 35 (sui singoli canali reggerebbe di più)
3) Derotazione dei canali e RGB (solo RGB!!!) in WJ
4) Bilanciamento del bianco fatto i facendo coincidere i punti al 99 percentili dei tre canali.
5) Leggera ritocco cosmetico finale fatto di una maschera di contrasto con raggio 1 pixel e poco guadagno combinata con un leggero filtro anti rumore (ma appena appena) per rendere più liscia la percezione.

PS i numeri si riferiscono alle funzioni in Mathematica (potrebbero essere diversi con diverse convenzioni in altri software).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io trovo migliore l'elaborazione di Ema per i seguenti motivi.
1) evidenzia meglio i reali dettagli acquisiti ed i contrasti
2) non presenta artefatti quali i doppi bordi che ci sono nell'elaborazione di Da Lio. E questa non è poca cosa se guardiamo il lato estetico elaborativo.
3) l'impatto visivo è migliore e non slavato...ed "ad occhio" sembra essere più definita. Ma quello è l'effetto della diversa elaborazione che sembra più reale anche per la non eccessiva "slavatura" causata dal filtro anti-rumore.

Visto che sono elaborazioni personali...preferisco, e non di poco, quella di Ema.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cmq...gran bel Giove Andre!!!
Davvero ottimo risultato.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Tiro su di nuovo questi thread per fare alcune considerazioni sul "vero" aspetto di Giove. Sotto ci sono tre diverse "interpretazioni". Notare che i colori sono esattamente gli stessi. Questi, a rigore, sono tutti e tre RGB. Eppure nel 2 nel 3 c'è un "trucco" (una particolare elaborazione che poi dirò) il cui effetto è quello di aumentare la "percezione" di contrasto e risoluzione.

Allegato:
3v.jpg
3v.jpg [ 48.41 KiB | Osservato 1718 volte ]

(cliccare sulla lente di ingrandimento per vedere a dimensione piena)

Sottolineo il termine "percezione" perché, in realtà, i dettagli visibili sono sempre gli stessi. Però nel primo Giove hanno il contrasto reale, dando origine a sfumature delicate come quelle che si vedono all'oculare. Nel secondo e terzo Giove i contrasti cono calcati: si vede "immediatamente meglio" ma non si vede di più e l'immagine non è reale.

Volendo, (ma non l'ho fatto) si può anche modificare la saturazione, ottenendo un effetto da vecchia star di Hollywood completamente rifatta: già adesso il terzo Giove (per chi ha osservato a lungo in visuale) mi mi fa pensare alle labbra siliconate.

La conclusione di questo esempio è che sono sempre possibili "infinite gradazioni" di "amplificazione" e di conseguenza, quando si valuta una immagine sarebbe bene prima capire a quale categoria di elaborazione questa appartiene.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010