1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 10:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Televue ha presentato al NEAF 2015 i nuovissimi oculari Delite.
http://www.televue.com/engine/TV3b_page ... ToRd9Ltmko

Basati sul disegno ottico degli Ethos, sono una versione leggera ed economica dei Delos.
62° di Afov
20mm di estrazione pupillare
peso circa 200 grammi
paraluce twist-up
Tre focali: 7mm 11mm 18,2mm

Sono già curioso di provarli! :D
Saranno davvero economici? :D
Saranno davvero belli come i Delos? :D

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:facepalm:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come forma, campo ed estrazione pupillare ricordano molto i Radian, magari lo schema di base è quello e con gli aggiornamenti tecnologici e produttivi degli ultimi anni probabilmente riescono a produrli a prezzi milgliori dei loro progenitori. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacerebbero due cose, che fossero stretti e leggeri a sufficienza per poterli montare sulla torretta. E che costassero abbastanza poco da poterne comprare almeno due... Da quel poco che si sa dovrebbero costare un sacco di soldi, si parla di 250 dollari, quindi oltre i 250 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è vero non sarebbero tanto piu economici dei vecchi Radian, anzi...

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una veloce ricerca mi ha confermato i 250 dollari... :facepalm:
https://www.astronomics.com/televue-11m ... 20287.aspx
http://agenaastro.com/televue-1-25-deli ... 8-2mm.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti la colpa è mia ho inteso male le parole di kappotto, effettivamente lui scrive...
kappotto ha scritto:
...sono una versione leggera ed economica dei Delos.
...sono io che ho interpretato (evidentemente errando) che avendo caratteristiche simili ai Radian, potessero essere piu economici ed invece costano praticamente come quest'ultimi quando erano in produzione.
Peccato. :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 2:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 ottobre 2013, 14:34
Messaggi: 2
Su astroshop sono già disponibili alla vendita, ancora prima che uscissero ero sicuro che nemmeno per la testa mi sarebbe passato di comprarli perchè sicuro sarebbero costanti troppo, infatti andate a vedere voi stessi 298 euro l'uno mi pare esagerato cioè dai su per 62 gradi, ok che siano tutti corretti ma apunto ci sono tanti altri oculari a molto meno tipo i vixen lvw con più gradi a costi molto più bassi, mi sa che Nagler stia dando di matto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 6:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto che il campo apparente non è tutto in un oculare, la cosa che più mi ha impressionato delle nuove lenti televue ( ethoi e deloi ) è la dominante fredda dell'immagine. Cosa che non avevo mai visto in nessun grandangolare.
Io questi delite non li ho provati, ma se effettivamente mantengono questa fedeltá cromatica, unita alla leggerezza e a poco campo apparente in meno rispetto ai deloi, secondo me sono ottimi.
Penso che per l'osservazione di luna e sole possano veramente essere il meglio, se mantengono le promesse.

L'unico dubbio mi rimane per l'osservazione dei pianeti, in cui un buon ortoscopico è ancora adesso la soluzione più economica e performante.

Sarebbe interessante avere proprio un ortoscopico di televue...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Televue Delite
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 8:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vincè, il dilemma è sempre il solito.
Coi pianeti il tuo discorso fila come la scamorza affumicata in padella.
Con la Luna il "fattore majesty" ad alti ingrandimenti è impagabile, e un Ethos vince.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010