1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è arrivato ieri ed alla sera l'ho messo subito alla prova... è spettacolare! Niente a che vedere con quel baracchino dell'iOptron Skytracker!

Ho preso anche la sua base (TW3100), una Tracer Power Pack da 8Ah per alimentarla ed un treppiede video in allumino bello massiccio su cui poggiare il tutto; con questo setup è tutto bello stabile e regge benissimo la mia 5D + MTO 1000!

Ho dovuto collimare il cercatore polare perchè era completamente starato, ma dopo una buona mezzora di imprecazioni ci sono riuscito! :)

Unico problema... che cavolo fotografo?!? Orione era troppo basso e la luna cominciava a rompere le scatole! Per non parlare dell'inquinamento luminoso! L'unica zona scura era intorno all'Orsa Maggiore ma da casa mia vedevo giusto la costellazione... Vabbé, mi è servito per testare l'attrezzatura! :D

Comunque è fantastico il connubio TT320X + TW3100! Sono riuscito senza troppi problemi ad allinearmi alla polare ed anche alla seconda stella (approssimativamente perchè si vedeva veramente poco!) e ad esporre per circa 90 secondi con il 1000mm su FF! Per voi non sarà un granchè ma per me è una gran conquista!!! :)

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che tradotto fanno 3m a 500mm :shock: prova poi una zona intorno all'equ celeste (zero di declinazione).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quei tempi li ho ottenuti fotografando la cintura di Orione... con lo Skytracker faticavo ad ottenerli anche a 500mm!

l'unico oggetto alla mia portata sarebbe l'M101 ma l'MTO non è proprio così luminoso per riuscirla ad individuarla agevolmente! :D

il 300 2.8 ancora non ce l'ho; magari provo con il 200 2.8 moltiplicato... sempre che il tempo regge!

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i? @ zeppo: quindi il 300 lo devi ancora comppraere? che vers prendi? is o non is? prezzo?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la prima versione IS si trova intorno ai 3000€! ma a me interessa anche per fotografia tradizionale, quindi lo stabilizzatore è importante... quello senza IS penso si possa trovare per circa 2000€

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prima però voglio procurarmi una di queste...

http://www.uniqball.eu/ballheads/ubh35

ho visto i video dimostrativi ed è una figata pazzesca!

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 giugno 2015, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho fatto qualche test con la mia attrezzatura fotografica...

Canon 5D Mark III
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II + Canon 2x III (800mm F11)
Astrotrac su treppiede Benro compatto "da viaggio" quindi non propriamente granitico!

Sono riuscito a fare soltanto 3 scatti... poi il cielo si è rannuvolato!!!!!!

Che ne pensate di questo singolo frame a 12.800 ISO? Sono riuscito ad inseguire per ben 4 minuti!


Allegati:
ZEP_1207.jpg
ZEP_1207.jpg [ 314.94 KiB | Osservato 938 volte ]

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 1:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
zeppo ha scritto:
Che ne pensate di questo singolo frame a 12.800 ISO?

Che è mosso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 giugno 2015, 5:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
zeppo ha scritto:
Che ne pensate di questo singolo frame a 12.800 ISO?

Che è mosso.


grazie per il commento molto costruttivo... :) mi sa che devo scendere a 3 o 3 minuti e mezzo

e come segnale che ne pensate? dal singolo scatto magari è difficile valutare, ma non mi sembra male

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010