1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna - 23 aprile 2015
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 17:39
Messaggi: 70
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco la luna in HDR di stasera 23 aprile 2015.
Unione di due scatti a esposizioni diverse e selezione di luci e ombre fino ad ottenere questo risultato


Allegati:
LUNA_23_APRILE_2015web.jpg
LUNA_23_APRILE_2015web.jpg [ 194.37 KiB | Osservato 1174 volte ]

_________________
GIUSEPPE CONZO
Gruppo Astrofili Palidoro
http://www.astrofilipalidoro.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - 23 aprile 2015
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 6:05 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:thumbup:
Gradevole ad una prima occhiata, scrutando meglio però appare una zona saturata del tutto sul lato dx vicino al mare Crisum.
E' tutta contornata da un bordo sul lato esterno, diffrazione dovuta all'ottica probabilmente.
Accettali come suggerimenti e non come critiche.
Con che cosa l'hai fotografata?
Ciao
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - 23 aprile 2015
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 17:39
Messaggi: 70
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pierpaolo,
grazie per i suggerimenti. Quella zona che dici tu l'ho notata anche io ma non sono riuscito a correggerla.
L'ho fatta con fotocamera Nikon Coolpix P510 su treppiedi.

Grazie :obs:

_________________
GIUSEPPE CONZO
Gruppo Astrofili Palidoro
http://www.astrofilipalidoro.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - 23 aprile 2015
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 12:05 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando fotografi la Luna, ma in generale vale per lo fotografia astronomica in generale, scatta pure quando vuoi, ma potendo scegliere tieni d'occhio le serate in cui le stelle scintillano di meno, è un segnale di buon seeing. Più l'oggetto è alto sul cielo meglio è.
Per quanto riguarda la tuo fotocamera scatta a meta del rage di diaframmi che le tua fotocamera prevede ed agisci sui tempi per la corretta esposizione.
Meglio sottoesporre che sovraesporre. Se hai il preview cura la massimo la messa a fuco. Fai più scatti nella serata e scegli i migliori.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - 23 aprile 2015
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 17:39
Messaggi: 70
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si,
la cosa che mi ha distratto dal fare come al solito è che ho voluto provare la tecnica HDR, quindi ho dovuto fare una posa sovraesposta per ottenere la luce cinerea e una sottoesposta per ottenere la parte illuminata della Luna.

Hai qualche indicazione in merito da potermi dare?

Grazie 8)

_________________
GIUSEPPE CONZO
Gruppo Astrofili Palidoro
http://www.astrofilipalidoro.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - 23 aprile 2015
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 7:33 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei cosa suggeriti. E' così tanta la differenza di luminosità tra le due zone ...

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010