1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M-101
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Cielo e seeing fuori dal comune questi giorni da Piancastagnaio , in attesa dei elaborare la versione colore , posto questa somma di 12 pose da 30 min. fatta ieri notte con il William Optics 130 e la ST10XMe valori di FWHM tra 1.3 e 1.8 umidità e vento praticamente assenti ,condizioni veramente particolari.


Allegati:
M-101 luminanza-rid.jpg
M-101 luminanza-rid.jpg [ 802.26 KiB | Osservato 651 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto profonda, anche io ieri non ho saputo resistere ad un ottimo cielo!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Molto bella, complimenti.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Mi associo , ...molto bella...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Anche da me nelle ultime due sere ho trovato seeing migliore del mio solito.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Stefano!!
Bellissima Immagine. :shock:
Ciao Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Molto bella e profonda. Complimenti!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie a tutti per i commenti all'immagine , tra parentesi la stessa non è praticamente elaborata, solo calibrazioni DDP ed una leggera maschera di contrasto per cui ha notevoli margini di miglioramento, quanto prima provvederò.
O Maury, ma che fine facesti , voglio vedere se il prox novilunio riesco a convolgerti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-101
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2015, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando intravedo le possibilità di una grande foto commento sempre allo stesso modo : ottima immagine di partenza.
C'è già tanto segnale, oltretutto pulito ed è quindi già un piacere per gli occhi.
Mi sembra solo che sia più chiara nella parte in basso a sinistra rispetto alla parte destra ...
ma visto che non l'hai elaborata qualche minimo gradiente può starci, se di gradiente si tratta ed è facile da rimuovere.
Hai in programma per caso l'halpha?
i bracci esploderebbero :roll:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010