1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
Capture_24_g_0467_08b_g5_30%.tif [382.46 KiB]
Mai scaricato
Allegato:
Capture_24_g_0467_08b_g5_20%.tif [391.49 KiB]
Mai scaricato

Allegato:
Capture_24_g_0467_08b_g5_50%.tif [371.75 KiB]
Mai scaricato

Allegato:
Capture_24_g_0467_08b_g5_60%.tif [367.88 KiB]
Mai scaricato

Ho fatto 4 somme da 20%, 30%, 50% e 60% ma non noto differenze

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
C'è ancora. A questo punto estrai i singoli frame e vediamo come sono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
ConvertCapture_24_g_0467_08b_116.JPG
ConvertCapture_24_g_0467_08b_116.JPG [ 7.04 KiB | Osservato 398 volte ]

Questo è il miglior file determinato da Autosakkert (ma sono praticamente quasi tutti così). Io non riesco a distinguere niente.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Sembra a posto. Puoi provar a postare il filmato su wetransfer. Oppure prova con diversi settaggi del rapporto segnale rumore nei software di allineamento.

Allegato:
falsi colori.jpg
falsi colori.jpg [ 11.54 KiB | Osservato 394 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a variare tutti i parametri in Avistak2 senza alcun risultato. Credo proprio che non sia un problema di elaborazione. Tu quale software usi ? Quali parametri mi consigli di variare ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, secondo me invece è proprio un problema di elaborazione. Xenomorfo ha modo di determinarlo. Il singolo frame (se era un singolo frame l'ultimo) era buono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso sia un problema di allineamento dei frames prima dello stack. Ma nel filmato c'è uno spostamento brusco del pianeta in qualche punto?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, Andrea, in effetti c'è stato un brusco centramento del pianeta. Pensi che possa essere questo il problema ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
ma non potrebbe essere invece un problema di messa a fuoco? Potrei dire una stupidaggine, ma ho notato che Registax genera il doppio bordo nel caso di immagini sfuocate (quindi anche per effetto del seeing) perche' il software si perde il riferimento dei punti di allineamento.
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con doppio bordo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, la procedura di allineamento basata sui punti a un certo punto fa cilecca. Può essere il seeing o una ricentratura, il fatto è che normalmente si usano i parametri di default, che in certi casi non garantiscono che tutte le immagini vengano allineate correttamente. Bisognerebbe modificare ad hoc i riferimenti. Comunque se c'è uno spostamento improvviso puoi salvare un filmato con i soli frames prima o dopo e rifare il raw?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010