Allora, non ho le foto delle fasi della realizzazione, ma è stata piuttosto semplice.
Per spiegare che cosa ho usato, ti posto qui sotto una foto che mostra il riduttore/moltiplicatore di giri (penso si chiami così (?) - sulla scatola c'è scritto "gearbox"), che rende il passo del motore più breve, e il fok del C8 senza la manopola (la foto l'ho presa dal sito di Simone).
Ho semplicemente inserito il perno (o se vuoi chiamarlo albero) del riduttore dentro il tubo di ottone del fok, il quale è cavo. Il perno è un pò più piccolo del foro, per cui ho messo uno spessore, ricavandolo da un tubetto di alluminio. Una volta che l'uno è dentro l'altro, puoi fermarli ed unirli come vuoi, con delle viti (meglio) o colle, che puoi facilmente rimuovere.
Già così il corpo motore / riduttore si manteneva, ma ovviamente girava tutto se girava anche il motore.
Per cui per evitare ciò, prima di inserire il perno del riduttore nel tubetto del fok, ho realizzato un supporto con lamierino a forma di U, con la base avvitata nei tre fori del fok stesso. Tale supporto ha un foro centrale in cui far passare il tubicino del fok e ha i fori per le viti, da avvitare al tele.
Allegato:
riduttore.JPG [ 309.34 KiB | Osservato 760 volte ]
Così: 1) ho avvitato il lamierino a forma di U al tele; 2) poi ho inserito il riduttore nel tubetto del fok, fermandolo con la vite a grano; 3) ho attaccato il motore passo passo al riduttore (il motore trasmette il moto al riduttore proprio con la ruota dentata che tu vorresti togliere); 4) ho fermato il tutto ai due lati della lamina U con una semplice fascetta.
La foto finale è quella della pagina precedente.
Tale sistema è sicuramente migliore di quello del solo motore passo passo (cioè senza riduttore) con il perno (senza ruota dentata) inserito sempre nel tubetto del fok, perchè consente un posizionamento più fine del fuoco.
Se poi hai un motore passo passo con riduttore incorporato è ancora meglio.
P.S.: non ho nessuna vibrazione, neppure ad ingrandimenti molto spinti.