1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già sperimentati due hub USB alimentati e anche di qualità, inevitabilmente a random qualche componente non funziona, come ad esempio il download dalla CCD.
Comunque per me la soluzione migliore (per me ripeto) è avere un PC client è uno server sotto la montatura.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho usato questo e mi sono trovato molto bene, molto leggero ... http://www.tightvnc.com/ :D :D :D

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Emilio, Senza ombra di dubbio, dopo aver provato vari metodi tra cui Teamviewer, la soluzione ottimale (almeno per me) per connettere un Ipad al pc (o laptop, come nel mio caso) tramite wireless è Splashtop2 remote control. Non serve una connessione ad internet, lavora ottimamente in wireless (senza alcun router) con un range di una quindicina di metri. E' possibile ampliare ulteriormente la portata del wi-fi con un semplicissimo extender. Splashtop2 ha una interfaccia eccezionale, studiata per ottimizzare l'utilizzo del "mouse" PC attraverso il touch screen del Ipad (semplicemente geniale!). Può impostare automaticamente la risoluzione della scheda video del PC ottimizzandola per lo schermo del ipad con un semplice "Tap". Inoltre, non occorre inserire la password tutte le volte che si spegne il PC. Una volta impostato l'account tra i due dispositivi basta, volendo, impostare l'applicazione sul pc in avvio automatico all'accensione ed il gioco è fatto.
In modalità remota, tramite internet, è semplicemente superba!!! Puoi accedere al tuo sistema ovunque tu sia con un Ipad che abbia una connessione 3g o 4g, permettendoti di accedere ed utilizzare qualsiasi programma sia installato sul pc o laptop connesso alla montatura. Questo vuol dire che dal tuo ipad, oltre a gestire direttamente tutta la strumentazione connessa in fase di acquisizione dati, puoi addirittura abbozzare una prima elaborazione o, se preferisci, effettuare l'intero post processing delle immagini acquisite, il tutto tramite un comunissimo Ipad.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Molto interessante !
Gentilmente mi sapete dire come usare il WiFi al posto del cavo di rete , cosi finalmente posso chiudere il balcone in montagna ?
Grazie al santo che potrà aiutarmi ....
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao Emilio, Senza ombra di dubbio, dopo aver provato vari metodi tra cui Teamviewer, la soluzione ottimale (almeno per me) per connettere un Ipad al pc (o laptop, come nel mio caso) tramite wireless è Splashtop2 remote control. Non serve una connessione ad internet, lavora ottimamente in wireless (senza alcun router) con un range di una quindicina di metri. E' possibile ampliare ulteriormente la portata del wi-fi con un semplicissimo extender. Splashtop2 ha una interfaccia eccezionale, studiata per ottimizzare l'utilizzo del "mouse" PC attraverso il touch screen del Ipad (semplicemente geniale!). Può impostare automaticamente la risoluzione della scheda video del PC ottimizzandola per lo schermo del ipad con un semplice "Tap". Inoltre, non occorre inserire la password tutte le volte che si spegne il PC. Una volta impostato l'account tra i due dispositivi basta, volendo, impostare l'applicazione sul pc in avvio automatico all'accensione ed il gioco è fatto.
In modalità remota, tramite internet, è semplicemente superba!!! Puoi accedere al tuo sistema ovunque tu sia con un Ipad che abbia una connessione 3g o 4g, permettendoti di accedere ed utilizzare qualsiasi programma sia installato sul pc o laptop connesso alla montatura. Questo vuol dire che dal tuo ipad, oltre a gestire direttamente tutta la strumentazione connessa in fase di acquisizione dati, puoi addirittura abbozzare una prima elaborazione o, se preferisci, effettuare l'intero post processing delle immagini acquisite, il tutto tramite un comunissimo Ipad.
Marco

L'ho scaricato non funziona ,ho creato l'account mi esce questa schermata come mai?


Allegati:
Cattura.PNG
Cattura.PNG [ 220.05 KiB | Osservato 1092 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripensandoci
io mi trovo benissimo con Teamview 10 non ho problemi di niente l'unica cosa che non ho provato se funziona senza collegarmi a internet.
Splashtop2 dopo tutto il tempo che ho perso a istallarlo a creare l'accont mi esce la schermata che ho postato prima, ma funziona da pc a notebook?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Comunque per me la soluzione migliore (per me ripeto) è avere un PC client è uno server sotto la montatura.


concordo pienamente.

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
sferlix ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Comunque per me la soluzione migliore (per me ripeto) è avere un PC client è uno server sotto la montatura.


concordo pienamente.


Io ho risolto così e nonostante sia ingombrante avere due PC, si lavora come se si è a casa con l'osservatorio.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010