1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
emadeg72 ha scritto:
credo che siamo ad un punto morto: la "verità" si conoscerebbe solo se RAF postasse il suo raw, ma per i motivi sopra esposti credo che lo farà solo se Mauro spiegasse esattamente il metodo, cosa che Mauro dice di non poter fare a causa della complessità dell'argomento. Credo che ognuno abbia i suoi motivi, buoni o no. Percio' nell'impossibilità di conoscere la verità dobbiamo accontentarci delle impressioni..

Ma quale verita' si cerca? Ci sono due splendide immagini, una e' uscita un po' meglio. Punto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1417
Località: Veneto
Cita:
Non capisco perchè per dire che un'immagine è bella si debba per forza affossarne un'altra. Non si può dire che sono belle entrambe? O tutte e tre se sono tre? Poi magari si potrà dire che una può essere un pochino meglio o viceversa

assolutamente d'accordo!

inoltre, per capire quanto conta l'elaborazione, mi piacerebbe vedere l'immagine di Raf (l'RGB) elaborata da Mauro e l'immagine di Guidi elaborata da Raf.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Gran bella immagine Raf, prova a derotare altri canali R!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
dob ha scritto:

inoltre, per capire quanto conta l'elaborazione, mi piacerebbe vedere l'immagine di Raf (l'RGB) elaborata da Mauro e l'immagine di Guidi elaborata da Raf.


Temo che non succederà mai....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Raf ha scritto:
...come vedi Da Lio utilizza dati incompleti a seconda di ciò che deve dimostrare.


Questa è la terza volta di fila che mi attribuisci un comportamento disonesto. Vorrei le tue scuse.

Dire che utilizzi i dati per ciò che devi dimostrare è attribuirti un comportamento disonesto????????? Ed allora tutti gli scienzati che utilizzano i dati per dimostrare le loro teorie sono disonesti????????????
Io lo ripeto! Tu utilizzi dati non completi e questo è un piccolo esempio su tutti.
Il topic da migliaia di risposte (74 pagine) dove cerchi di convincere all'acquisto di un 12" ostruito 20% anzichè un 14" ostruito oltre il 30". Dici, in tantissime occasioni, che le immagini prodotte dai due telescopi sono le stesse o equivalenti ed anzi...per i contrasti bassi sono mooolto meglio. Ma la mia domanda è. Hai mai detto (tu che sei così bravo con le curve) agli utenti di aprire Aberrator, caricare un'immagine planetaria (Saturno per esempio che deve arrivare), dargli solo i valori dei diametri ed ostruzione (quelli della qualità, coma, ecc...lasciamoli perfetti per entrambi) e cliccare? Glielo hai mai detto???? Tu lo sai benissimo che non puoi neanche paragonarli o cmq i 14" sono sempre superiori in risoluzione! Però tu hai sempre scritto dei contrasti bassi o parlavi solo di MTF (ed hai ragione in effetti). Ma le immagini sono fatte da molte altre variabili....Quindi...dati incompleti per ciò che dovevi o volevi dimostrare. Ti sembra un'offesa scusa??? Te l'ho anche dimostrato no?

Facciamo così circa l'immagine del mio topic ed altre mie ancora.
Io i miei RAW gli ho dati sempre in giro. Guarda per esempio quelli di giove che avevo postato su astroimaging ed altri ancora. Non solo...fino all'anno scorso li davo tutti anche a te che ti divertivi ad imparare formule da applicare...ricordi? Quindi di certo non si può dire che sono segreti...cose mai viste. Tutt'altro!!!
Tu al contrario non hai mai spiegato a nessuno come fai i tuoi spettri ed analisi giustificandoti che siamo troppo poco competenti in materia per comprendere ciò che diresti data la complessità delle cose trattate. Può anche esserlo...ma siamo qui anche per imparare.
Quindi:
quando tu farai un bel TUTORIAL dove spieghi passo passo come si fanno le analisi spettrali che fai, facendo riferimento ai programmi da scaricare e tutte le metodologie che portano alle tue valutazioni...in quel momento preciso io pubblicherò pubblicamente tutti i miei raw!!! Sicuro del fatto che ognuno di noi potrà valutare per bene ogni immagine che sia senza tanti segreti o altro ancora! Non solo...ma aiuterai tutti a migliorarsi valutando le proprie immagini...e cercando di andare oltre. Questo ovviamente relativamente ai dati. Però è importante che spieghi le cose da bravo professore: con semplicità e senza tante parole difficili. Devi spiegare i passi che fai (non saranno centinaia no?).
In quel momento, quando finalmente tutti riusciamo ad analizzare le nostre immagini in maniera scientifica, io (e penso anche gli altri) metterò a disposizione ogni mio raw!
Ma fino a quel momento...per me le tue analisi sono assolutamente non interpretabili perchè conosciute solo da te. E solo tu puoi farle secondo, giustamente, i dati che ci metti..siano essi completi o meno. Le tue curve, se non spieghi con semplicità come si fanno, possono farle chiunque. Prendo PS e mi diverto a disegnarle...tanto non spiego il procedimento che le hanno prodotte.
Quindi è inutile che continui in una strada buia dove sei tu l'unico detentore della candela per fare luce, metti tutti in grado di farlo con umiltà e condivisione. I miei raw tu gia ne hai visti tanti...i tuoi procedimenti non me li hai mai detti anche quando parlavamo in maniera diversa.
Ema ed altri li hanno visti (raw)...e tu a chi hai mai spiegato semplicemente le tue analisi? Ema ha anche pubblicato una sua versione e magari anche Ale lo farà se ne avrà voglia e tempo. Anche lui ha il mio raw come altri ancora....ma i tuoi spettri...non li sa fare nessuno ed a nessuno hai mai spiegato come farli. Però ti offendi se qualcuno li critica...troppo facile non credi?

Quindi dai...spiega tutto ed io aprirò una bella discussione con i raw per tutti!

Anche nel caso del paragone delle immagini, io ho cercato di farti vedere l'evidenza che è agli occhi di tutti. Ma tu continui con dati e curve che solo tu conosci. Almeno Andrea Maniero ha fatto una cosa molto più costruttiva: ha postato porzioni di immagini dove ben evidenziava le sue analisi ed i relativi grafici accanto. Quello è già un ottimo modo per far vedere a tutti come si fanno certe analisi. Non quindi una curva fredda che può avere qualsiasi dato a riferimento, bensì una parte d'immagine del mio rosso e quello di Guidi. Proprio l'immagine che noi vorremmo vedere ed analizzare.

Dai fai il TUTORIAL ed io ti darò tutti i raw. Più di così non so che dirti....se non spieghi...è inutile che continui.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
dob ha scritto:

inoltre, per capire quanto conta l'elaborazione, mi piacerebbe vedere l'immagine di Raf (l'RGB) elaborata da Mauro e l'immagine di Guidi elaborata da Raf.


Temo che non succederà mai....

Come non succederà mai Ema?
Tutti i migliori risultati degli anni recenti di Guidi glieli ho elaborati io, non ricordi? Il famoso, ma ormai superato, Giove fatto 2 anni fa chi lo aveva elaborato? Anche immagini lunari se ricordi...
Al contrario...a Mauro non farei mai elaborare le mie immagini. Non evidenzierebbe i dettagli lasciando anche molto rumore. Ed aggiungo anche artefatti che non mi piacciono. Io sono per le immagini pulite ma contrastate dove si riesca ad evidenziare ciò che davvero esiste e non magari tenerlo nascosto per paura di forzare o altro...
Poi...se lui metterà a disposizione di tutti un bel tutorial di come si fa ad analizzare le nostre immagini, beh...magari potremmo anche scambiarci dei pareri o meglio magari potrei spiegargli qualche cosina acquisita negli anni che magari ancora gli sfugge.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ASK76 ha scritto:
Gran bella immagine Raf, prova a derotare altri canali R!!!


Grazie Ask.
Gli altri canali sono un pò inferiori...non di tanto ma un pò. Ho fatto delle prove ma non trovavo miglioramenti e quindi ho lasciato solo un canale. Certamente proverò più avanti...tra l'altro ho anche la sessione del 14 con Ganimede che passa sul globo. Si vedono bene i dettagli del satellite anche se in quella serata il micro dettaglio non c'era molto...purtroppo.
Per quanto riguarda invece i colori...proverò a bilanciarli secondo la più tradizionale visione. Vedrai che i dettagli saranno li stessi...del resto il canale rosso è quello.
Grazie ancora Ask.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 5:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si Raf era una battuta, in passato quando i rapporti erano diversi era prassi comune.... Ora come ora la vedo difficile....
Volevo solo aggiungere, per quel che posso, una piccola precisazione : quando Raf ( l'ho sentito al telefono prima che scrivesse) ha parlato di dati non completi nelle analisi di Mauro non voleva assolutamente intendere che tutto ciò fosse fatto con dolo per cercare di dimostrare qualcosa di non vero. Ma solo che vista la complessità dell'argomento magari ci sono altre variabili che non ha considerato. Questo mi diceva per telefono Raffaele, ho visto che è stato richiamato dallo staff e volevo chiarire la natura delle sue affermazioni che credo non siano offensive per come le ho sentite io per telefono. D'altra parte so che la questione è molto complessa, la stima della densità spettrale è un argomento da tesi di Laurea in ingegneria e non è una formuletta che tu la metti li e funziona tutto perfettamente, e esce subito il grafico.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
RAF ha ragione , i risultati delle analisi di DaLio saranno condivisibili solo dopo che saranno replicabili, per gli stessi principi enunciati da Dalio stesso : il risultato di un esperimento è scientifico solo se riproducibile.
Quindi le sue analisi non possono essere prese in considerazione se lui e' l unico a saperle fare.
Serve un preogramma che le faccia o un metodo usabile da tutti
Fermo restando che non credo che Dalio si aggiusti i risultati a suo piacimento

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fermo Cristiano! Lungi da me attribuirgli qualcosa di sbagliato! Io NON penso affatto che lui si aggiusti i dati...quella si che sarebbe un'offesa!
Io dico solo che certe analisi e curve derivano dall'utilizzo di vari dati. Quando si dice ad un programma di creare una curva è indubbio che occorrono più parametri.
Il caso di Aberrator è lampante! Se io indico solo l'ostruzione, verrà fuori un risultato che è completamente differente se io aggiungessi il coma, aberrazione, ecc ecc. Quindi si tratta di completezza nella valutazione dei dati.
Quindi, come hai ben detto, finché non spiega come arriva a certe analisi e rende il risultato replicabile a tutti (come se io dadsi il raw e chiunque possa elaborarlo!)...lui è l'unico a conoscere i veri parametri e quindi non è di dominio pubblico. Ergo....se permettete è meglio saperli tutti certi passaggi. Sennò io non prendo più per oro colato ciò che scrive essendo solo ed esclusivamente riproducibile da lui!
Mi fido senz'altro di più dei miei occhi che già grandemente dimostrano la qualità del paragone di Giove!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010