1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non convince soprattutto la montatura.

Il tele, tutto sommato è un classico e, volendo, ti può rimanere come secondo telescopio o come telescopio da viaggio.

Certo anche l'ETX che dice Renzo è un oggettino simpatico che il Lidl ogni tanto mette in vendita a prezzi abbordabilissimi.
Io ci ho passato più di una piacevole serata.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:23 
Dobson GSO :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
Con 200€ da Deep Sky vendono questo Orion SpaceProbe 130 EQ


ha la montatura EQ2 motorizzabile e un'apertura di 130mm ...


Dalla foto sembrerebbe una eq1...
non sempre le schede prodotto sono veritiere.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Beh è chiaro che per cominciare tutto fa brodo, però prima di spendere soldi bisognerebbe valutare bene se vale la pena spendere "poco" di più e prendere questo

http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm


Vero anche questo...meglio spendere poco più prima, che tanto più per cambiare tutto poi...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Beh io non ho mai visto una eq1, cmq quella è molto simile (sarà la stessa) alla eq2 che avevo sul 130 (in fin dei conti è lo stesso telescopio che fa la SW). Ovviamente la montatura, anche se eq2, è un po' il collo di bottiglia di queste configurazioni, per questo consigliavo il bresser.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Beh io non ho mai visto una eq1, cmq quella è molto simile (sarà la stessa) alla eq2 che avevo sul 130 (in fin dei conti è lo stesso telescopio che fa la SW). Ovviamente la montatura, anche se eq2, è un po' il collo di bottiglia di queste configurazioni, per questo consigliavo il bresser.


Il bresser tra l'altro avrebbe non solo la montatura, ma anche gli altri accessori migliori (oculari Plossl, tanto per dirne una...)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con budget limitati la coperta è corta da qualunque parte la tiri, però io con un Konus Vega pagato 440.000 lire vent'anni fà ci ho osservato per anni e la montatura era anche peggiore di questa, se cmq l'idea è di iniziare spendendo il minimo meglio lo Skylux a 79€ da Lidl che il Gem 35 a più del doppio.... IMHO.

Ripeto, l'unico acquisto sotto i 200€ di cui non ci si pentirà mai è un binocolo 20x80 :-D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010