1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 9:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, spet: "di Galassiere ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno" :mrgreen:

Qui trovi il mio parere sul gruppettobbello della tua serata:
http://volpetta.com/osservazioni/2011-02-04/39
...che prende anche il nome di Hickson 68:
Codice:
Hickson 68 - Un gruppo molto, molto luminoso di cinque gx. Bellissimo nel suo insieme, ha le prime tre componenti che non lasciano dubbi lasciano intuire perfettamente la loro tipologia. Due gx a spirale quasi attaccate sono le piu' evidenti, una che si estende poco piu' che l'altra. La componente B e' piu' piccola e appena piu' diffusa dal centro verso i bordi. La C e' estremamente diffusa e si stempera appena sul fondo cielo. Sembra una gx di piatto. La D e' evidentemente piccola e di debole magnitudine con alta luminosita' superficiale (almeno cosi' pare). Visibile la componente E che si mostra come una sottile lama di luce vicino a una coppia stretta di stelle. Un gruppo notevole.


Copeland esiste e vuole seeing e trasparenza. E, soprattutto ingrandimenti (da 180x)
Il Wild non lo conosco!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io di solito uso un 20mm sulle galassie, ma sono a f10 con un 8" tu cosa useresti col c 8 ? ( aparte uil fatto che ovviamente NON useresti il c 8 per andare per galassie avendo ben altro a tua disposizione, ma questo è un altro discorso :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 10:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so il Console, io col C8 starei sui 160-200x per le galassie.
Sempre cominciando con 100x.

Il tutto da un cielo buio, altrimenti hai voglia a cercarle 'ste galassie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sono nella fase (forse è una fase, boh) in cui più che cercare dettagli nelle anonime galassiette (anonimo sarai tu - dice lei), mi spiace spazzolare e trovarle, quindi il campo mi serve più dell'ingrandimento

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 10:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conosco quella "fase" ed è quella che fa venire l'acquolina!
Sei sulla buona strada per lo step successivo, allora! Tra l'altro la parte di cielo è quella giusta.
Quella che, dove punti e punti, la merce in esposizione è di quella buona :D

Poi ti accorgerai che l'estate non è solo Messier e solo Via Lattea.
Poi l'autunno ti offirà oggetti belli quanto quelli primaverili, e ti innamorerai delle foglie morte (non parlo della Maledetta di Pirlo)
E poi in inverno tornerai in letargo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
E poi in inverno tornerai in letargo

questa è una certezza :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Console ti invitai..... :D , ma ripeterò l'invito.
Dai che "galassiamo insieme"... :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
forse una settimana a Scalea quest'anno me la faccio :D
organizziamo un astron'dujasemagna? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
basta che non ti presenti ad agosto: sono quindici anni che non vedo Scalea d'agosto ma ho ancora gli incubi

Astrocurioso ha scritto:
Console ti invitai..... :D , ma ripeterò l'invito.
Dai che "galassiamo insieme"... :D

Saluti, Angelo.

OK, però io ho il permesso di arrivare fino a Roma, poi mi "strappate" voi fino a quei posti sperduti :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verbicaro, 18-19 aprile
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per questo bellissimo report, Andrea! Mi sa che il fotografo che ho conosciuto all'inizio è andato totalmente al lato scuro! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010