Ciao!
E' sicuramente plausibile un'interferenza elettromagnetica, specialmente se usi luci fluorescenti (come le classiche lampade al neon o lampade fluorescenti compatte a basso consumo).
Non conosco la tua attrezzatura, per cui non so essere molto specifico, ma "presumo" che il costruttore abbia già previsto una schermatura elettromagnetica, per cui punterei il dito sui cavi di collegamento, che potrebbero comportarsi da antenne captando il segnale di disturbo e iniettandolo nel sistema.
Per verificare questa ipotesi, dovresti procurarti dei filtri di ferrite come questi:
https://www.google.it/search?q=ferrite+bead applicarli ai cavi e vedere se la cosa si risolve.
Se, invece, fosse l'attrezzatura a mancare di schermatura, potresti fare un tentativo iniziale arrotolando dei fogli di alluminio intorno agli apparecchi, finchè non trovi quello più sensibile (il foglio d'alluminio non sarà lo schermo migliore dell'universo, ma offre già un misurabile miglioramento). Una volta individuato il componente sensibile, potresti applicare una schermatura permanente e risolvere così il problema.
Considera comunque i miei come consigli molto generici, sicuramente chi conosce le tue attrezzature potrà dirti di più o magari smentirmi del tutto
