1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti,
questo soggetto è veramente tosto riprenderlo dal centro città, in quanto la sua luminosità superficiale bassissima (14,5) "annega" letteralmente nel fondo cielo cittadino.
In passato provai a riprenderlo, ma visti i primi risultati deludenti decisi di soprassedere.
Due giorni fa il comune ha finalmente cambiato i vecchi lampioni stradali, installando nuove luci a led, progettate devo dire molto bene. La differenza è veramente abissale! Strade perfettamente illuminate e facciate dei palazzi praticamente al buio già dal primo piano.
Quindi, ho deciso di riprovare questa bella galassia per vedere cosa saltava fuori.
Già dal primo scatto ho notato subito che il fondo cielo si è abbassato di ben 2000 ADU!!!
Ringrazio sinceramente il Comune per questo magnifico regalo.
Marco


Allegati:
NGC2805 WEB copy.jpg
NGC2805 WEB copy.jpg [ 581.47 KiB | Osservato 1693 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bella ripresa Marco... :clap:
Bene per i lampioni , congratulazioni vivissime...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima composizione di soggetti affascinanti (i miei preferiti). Sono felice che la situazione relativa all'inquinamento luminoso a casa tua sia migliorata, in effetti hai ripreso oggetti veramente ostici da un centro urbano.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 22:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conoscevo questa galassia, ma è davvero interessante!
Molto belle anche il campo inquadrato con le altre galassiette.
Metti però i dati di ripresa (tele, ccd, tempi di esposizione ecc.)

Buon per te che la tua situazione IL è migliorata.
Io abito al primo piano e ho proprio un bel lampione al sodio davanti al terrazzo.
Per le nebulose riesco ad arrangiarmi con i filtri in banda stretta, ma quando cerco di fotografare solo in L mi ritrovo poi sui frames un sacco di gradienti che mi complicano la vita.
Se un domani dovessero convertirlo in lampione a led...non sono così sicuro di farcela ad evitare che mi arrivi luce (non filtrabile) sul terrazzo, abitando appunto al primo piano, con il rischio di non poter più fare deep da casa, a meno di andare a fotografare nell'IR. Purtroppo quando avevo cercato casa anni fa non immaginavo che di lì a poco avrei ripreso l'attività astrofotografica :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Cristina, Pit, Roberto , Bluesky e SunBlack, grazie per i gentilissimi commenti!

@Roberto, effettivamente ho sempre ripreso soggetti simili con discreti risultati, tuttavia grazie a questa nuova situazione credo di riuscire a tirare fuori qualcosina in più.

@Bluesky, si, sono soggetti interessanti. Infatti oltre a NGC 2805, fanno parte di questo gruppo anche NGC 2820 con la sua satellite IC2458 visibili in basso a sx e NGC 2814 spostata un poco più in alto. Il dato più interessante, sotto il punto di vista prettamente fotografico, è che le due galassiette principali sono già visibili con 20" di ripresa, mentre NGC 2805 è praticamente invisibile (almeno con la strumentazione che ho utilizzato dal mio sito).
Anch'io ho la terrazza al primo piano alto ed i lampioni nuovi sono stati alzati di oltre un metro rispetto ai vecchi, eppure il tutto è migliorato alla grande!
I dati:
GSO RC10" f5,4 su Mach 1
30 sub frame in luminanza da 5 minuti ciascuno presi con la ST2000xm
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella immagine complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo, non lo conoscevo.

Complimenti per i nuovi lampioni, anche se l'illiminazione a LED non è il massimo in termini di spettro emesso.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2805 sotto i nuovi lampioni
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta. :wink:
La vedo solo un pò chiara dal monitor di casa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010