1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Dopo aver fulminato il power tank ieri ho comprato una batteria tracer da 14 ah per il cpc, così da evitare anche di avere fili indesiderati tra le pelotas!
Qualcuno usa queste batterie?
Mi chiedevo se posso tenerla nella sua custodia durante l'uso o se c'è pericolo di surriscaldamento.
Vorrei attaccarla alla forcella del cpc e pensavo di usare la sua custodia visto che ha un passante sul retro...ma se c'è pericolo che scaldi allora mi arrangio diversamente!
Grazie!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se non è lipo non dovrebbero esserci problemi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se è lipo devi avere il caricatore per le lipo e non devi scendere sotto i 3.3v per cella durante la scarica. Altrimenti si gonfiano e poi si incendiano pure. (Su youtube è pieno di Gomez Addams che fanno esplodere gli elicotteri in volo apposta :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto. Le batterie al litio hanno due vantaggi fondamentali rispetto ad altri tipi di accumulatori: nessun effetto memoria e lungo mantenimento della carica se non utilizzate.
Richiedono però un loro caricabatterie dedicato, che immagino avrai comprato insieme.

L'altro problema è che necessitano di una gestione di controllo della loro scarica.
I dispositivi nati per funzionare con le litio, hanno una circuitazione di controllo che spegne automaticamente il tutto, quando la tensione si avvicina a quel valore critico citato da jasha.
Ad esempio, quando il telefonino ti dice che la batteria ha ancora un 10% di carica, si riferisce alla carica utile. In realtà ci sarebbe una valor superiore, ma il sistema deve tenere conto della tensione minima di salvaguardia, indispensabile per non rovinare la batteria.
Non so nulla del CPC, ma se nativamente non gestiva batterie al litio, il rischio che corri è quello di rovinarla anche solo con una scarica che vada al di sotto di quel valore.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora...la batteria è ai polimeri di litio, ha il suo caricabatterie dedicato e ha tutte le precauzioni del caso.
Protezione contro lo scaricamento e contro l'over charging.
http://www.tracerpower.com/12v-14ah-lithium-polymer-battery-pack.html
La mia è quella da 14ah.
Oltreoceano le usano in molti e non danno problemi...vi saprò dire.
Ero solo dubbioso sul fatto di poterla usare con la custodia (purtroppo non c'è un manuale di istruzioni)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bo, quella non mi pare una LiPo. Le lipo hanno le celle da 3.7v. Impossibile fare una lipo da 12v :D
Per la custodia sicuramente no problem

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh, si chiama "Tracer 12V 14Ah Lithium Polymer Battery Pack"...se LiPo significa polimeri di litio direi che è in effetti una LiPo.
Però boh...ci capisco ben poco di batterie.
A me interessa che sia piccola e leggera! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, ok Malve... Scusa per l'inutile lezioncina. Anzi, grazie per la segnalazione. Sembrano ben fatte.
Jasha, non potrebbero avere un piccolo circuito che regola la tensione a 12V?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no, ma che scusa!
Le lezioncine servono sempre! :wink:
Comunque si, sono ben fatte (per la cronaca, io le ho prese dal buon vecchio Giuliano aka TECNOSKY).
Il corpo sembra bello solido e anche gommato...ha un ingresso per il suo caricabatterie e uno spinotto proprietario (credo) a cui si attacca un adattatore con uscita accendisigari.
Viene fornita con una custodia, il caricabatterie (sia da rete elettrica che da auto) e l'adattatore accendisigari.
Inoltre ha anche una serie di led che indica lo stato di carica della batteria.
Unica precisazione (presa da un forum americano) è che bisogna stare attenti che il caricabatterie da auto fornito con la batteria non può essere usato per alimentare il telescopio (un cpc800 nel mio caso) perché fornisce solo 1A, mentre per il tee servono almeno 1.5A.
Io conto di usare quello che usavo con il power tank e se funzionava con quello non dovrei avere problemi.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria al litio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ich weiß es nicht.
Se è come dici tu dovrebbe essere un 4 celle con riduttore a 12v.
Oppure un 3 celle con un innalzatore.
Tutto può essere :D
Solo che le multicelle andrebbero caricate con un equalizzatore di celle (sempre più difficile signori :lol: )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010