1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adriano per non andare in OT ho posseduto una N-Eq6 per poter guidare un c9 a piena focale ho preso una OAG pero ho desistito perchè non avevo una camera guida monocromatica con il forte inqunamento che mi ritrovo le stelle giuda me le scordavo.
Chiudo il mio Ot scusandomi per aver fatto intendere in me l'essere superioe il solo io non volevo denigrare qualcuno ma era solo per far capire le ave maria...sotto intese.
una domanda per gudare a 2mt di focale sei riuscito al primo approccio con le riprese Deep? , non voglio risposta lasciamo il trend al suo titolo :thumbup:

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco le foto, entrambe iso 800 300sec su m81 e 120sec su m51.

Non volevo scatenare una polemica ne ho pretese di ottenere risultati stupefacenti ma solo divertirmi un po' anche da casa..

Topo ha scritto:
...
I risultati con questo filtro sono veramente notevoli e li ho potuti verificare direttamente in quanto un mio amico lo utilizza proficuamente con un setup simile al tuo (lui ha però un C8).
Questa è una sua immagine ottenuta poche settimane fa dalla periferia di Bologna.
….
Pertanto con una modica cifra ti prendi un IDAS LPS-D1 e vai tranquillo.
Ciao Adriano.


:please: questo sarebbe un gran risultato per me! e stavo puntando proprio quel filtro chiedendomi se vale la spesa, grazie per il contributo!

Armando De Pace ha scritto:
Adriano per non andare in OT ho posseduto una N-Eq6 per poter guidare un c9 a piena focale ho preso una OAG pero ho desistito perchè non avevo una camera guida monocromatica con il forte inqunamento che mi ritrovo le stelle giuda me le scordavo.
Chiudo il mio Ot scusandomi per aver fatto intendere in me l'essere superioe il solo io non volevo denigrare qualcuno ma era solo per far capire le ave maria...sotto intese.
una domanda per gudare a 2mt di focale sei riuscito al primo approccio con le riprese Deep? , non voglio risposta lasciamo il trend al suo titolo :thumbup:


il tuo intervento mi rincuora perché non ho problemi a trovare stelle guida dal mio sito e mi pare che anche ieri sera al primo tentativo la guida non sia andata malissimo..


Allegati:
LIGHT_300s_800iso_+26c_20150415-21h49m58s917ms.jpg
LIGHT_300s_800iso_+26c_20150415-21h49m58s917ms.jpg [ 101.37 KiB | Osservato 304 volte ]
LIGHT_120s_800iso_+25c_20150415-22h09m07s827ms.jpg
LIGHT_120s_800iso_+25c_20150415-22h09m07s827ms.jpg [ 117.86 KiB | Osservato 304 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Premetto che non sono riuscito a vedere le foto.
Dalla città si possono fare benissimo foto a soggetti deep. Però il sistema migliore non è quello di usare una fotocamera a colori, bensì una camera monocromatica con filtri selettivi, magari H-alfa, OIII ed SII. In questo modo l'inquinamento luminoso è meno importante e la foto si satura meno con il rumore di fondo. Con una fotocamera a colori puoi provare ad utilizzare un filtro IDAS.


cfm2004 ha scritto:
Come ti ha detto Fabio per fotografare dalla città ci vuole il CCD e i filtri a banda stretta.

Cristina


Grazie anche del vostro contributo, al momento non credo di voler stravolgere il mio setup..finora ho puntato su versatilità, leggerezza, facilità d'uso e costi non troppo elevati.

Vorrei provare a spremere il massimo da quello che ho..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabi0 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Premetto che non sono riuscito a vedere le foto.
Dalla città si possono fare benissimo foto a soggetti deep. Però il sistema migliore non è quello di usare una fotocamera a colori, bensì una camera monocromatica con filtri selettivi, magari H-alfa, OIII ed SII. In questo modo l'inquinamento luminoso è meno importante e la foto si satura meno con il rumore di fondo. Con una fotocamera a colori puoi provare ad utilizzare un filtro IDAS.


cfm2004 ha scritto:
Come ti ha detto Fabio per fotografare dalla città ci vuole il CCD e i filtri a banda stretta.

Cristina


Grazie anche del vostro contributo, al momento non credo di voler stravolgere il mio setup..finora ho puntato su versatilità, leggerezza, facilità d'uso e costi non troppo elevati.

Vorrei provare a spremere il massimo da quello che ho..

Sei nella mia stessa situazione a I.L devi prenderti un filtro anti I.L Io ne ho provati tanti leggi la mia firma IDAS LP 2 non prendere il LP4 taglia troppo segnale per il c6 è troppo Costicchia pero è l'unico che funziona senza stravolgere la posa con colori strani

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego screenshot dell'immagine uscita da DSS con circa 40 minuti di integrazione e filtro IDAS LPS-D1.

Direi che come inizio non c'è male..stasera ho due possibilità:
- integrare ancora
- provare su altro soggetto, direi m51.

Per il momento credo che cambierò soggetto visto che nelle pose di ieri non eroperfettamente a fuoco e non avevo collimato..


Allegati:
m81-m82.JPG
m81-m82.JPG [ 69.41 KiB | Osservato 288 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi solo scurire il fondo cielo e fare le flat con il mio monitor vedo la vignettatura

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vedendo i grezzi mi pare che non vignetta poi cosi tanto :D

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Fabi0 ha scritto:
Ecco le foto, entrambe iso 800 300sec su m81 e 120sec su m51.

Non volevo scatenare una polemica ne ho pretese di ottenere risultati stupefacenti ma solo divertirmi un po' anche da casa..

Topo ha scritto:
...
I risultati con questo filtro sono veramente notevoli e li ho potuti verificare direttamente in quanto un mio amico lo utilizza proficuamente con un setup simile al tuo (lui ha però un C8).
Questa è una sua immagine ottenuta poche settimane fa dalla periferia di Bologna.
….
Pertanto con una modica cifra ti prendi un IDAS LPS-D1 e vai tranquillo.
Ciao Adriano.


:please: questo sarebbe un gran risultato per me! e stavo puntando proprio quel filtro chiedendomi se vale la spesa, grazie per il contributo!

Armando De Pace ha scritto:
Adriano per non andare in OT ho posseduto una N-Eq6 per poter guidare un c9 a piena focale ho preso una OAG pero ho desistito perchè non avevo una camera guida monocromatica con il forte inqunamento che mi ritrovo le stelle giuda me le scordavo.
Chiudo il mio Ot scusandomi per aver fatto intendere in me l'essere superioe il solo io non volevo denigrare qualcuno ma era solo per far capire le ave maria...sotto intese.
una domanda per gudare a 2mt di focale sei riuscito al primo approccio con le riprese Deep? , non voglio risposta lasciamo il trend al suo titolo :thumbup:


il tuo intervento mi rincuora perché non ho problemi a trovare stelle guida dal mio sito e mi pare che anche ieri sera al primo tentativo la guida non sia andata malissimo..

vanno bene, devi solo integrare più tempo .
sarò stato fortunato , ma guidare a due metri non mi è sembrato così difficile, neanche a tre :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alex185 ha scritto:
vedendo i grezzi mi pare che non vignetta poi cosi tanto :D


Ciao alex, erano croppati come anche l'ultima che ho postato con il filtro ma utilizzando una dslr ero preparato..

Ma l'ultima che ho postato è uno SCREENSHOT del monitor del pc dell'immagine uscita da DSS! Quindi niente post produzione.

Tra l'altro in una serata mediamente buona ma non eccezionale.

Mi pare che ci si possa divertire..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010