Non mi ricordo che cosa dovevo fare con il tuo raw. Comunque intanto ho guardato il G che è veramente un ottimo G, considerando anche l'apertura di soli 12".
Questa elaborazione è fatta di:
1) una deconvoluzione con psf gaussiana di raggio 1.5 pixel
2) una maschera di contrasto con raggio 1 pixel e guadagno 60.
Per fare un RGB forse è un po' forzata (ma per evidenziare i dettagli va bene e si potrebbe forze forzare di più).
Allegato:
Vanoni g.jpg [ 11.97 KiB | Osservato 1735 volte ]
Questo è il contrasto che hai nel raw (curva blu) e nella mia elaborazione. Nel raw il segnale emerge a circa 1" (che è molto buono per essere un G italiano). Nell'immagine finita sono percepibili dettagli di circa 0.4"-0.5". Si può alzare un po' la curva gialla ma il rumore comincia ad essere percepibile.
Nel complesso è un ottimo G. Hai mica anche l'R e il B della serie? Tanto per provare a fare un RGB a mio modo.
Domanda: ma perché non provi a salire al passo Coe? Il seeing dovrebbe fare una bella differenza. Magari con Saturno. Probabilmente raggiungeresti la risoluzione limite del 12" (e cosa più importante la raggiungi in tutti i canali).
Allegato:
Vanoni 2.jpg [ 17.48 KiB | Osservato 1735 volte ]