1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ci mancherebbe Renato, anche io vorrei capire a cosa sono dovuti anche se li ho visti in MOLTISSIMI grezzi co presi quello che avevo con la vecchia dbk21 a colori. Io li ho sempre imputati a dei movimenti in fase di ripresa.

Allora tornando al grezzo ho ripreso in .ser e portato ad autostakkert2, ho analizzato, ho impostato multipoint con griglie a 65 e selezionato 2500 frames (mi sembra) su circa 9000. Basta.

Per quanto riguarda quelli su astrobin se ben ricordo avevo effettuato una derogazione video su tutti i canali con winjupos ma non credo di avere ancora i grezzi ma proverò a verificare. Solitamente cancello tutto, infatti i grezzi che ho postato li ho recuperati da una mail inviata ad Ascanio.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ma i grezzi solo la cosa più vicina alla acquisizione!! Perché buttarli, se poi viene fuori che si desidera valutare un nuovo modo di elaborare (come in questo caso)? Capisco buttare il video che occupa tanto spazio.

In ogni caso il raw scalato non è molto utile nel senso che impedisce di stimare il rumore, e quindi impedisce di elaborare in maniera non occhiometrica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Eh lo so ma io tengo solamente quelli della luna....comunque ho il raw senza resize. Il G che ho postato è senza resize.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 4:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
X Renato C : " Mi riferisco a quel riquadro tutto puntinato intorno alla foto, a cosa è dovuto? "

AS , quando somma i quadri delle frame, somma il soggetto . Quello che tu vedi , sono i bordi di alcune frame dove il soggetto si è spostato e quando vai ad agire sui Wavelet esce fuori subito il rumore elettronico .

X Andrea V : ti darei un calcio sui testicoli !!!.... ma per quale ca@@o di motivo butti i Raw originali ???.... prendi un HD esterno da 1 Tb e mettili li dentro classificandoli per GG/MM/ANNO e ora .... adesso con due soldi li prendi . Ma bòòòòò !!!... sei proprio della Lazio :rotfl:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2015, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
mau capo ha scritto:
AS , quando somma i quadri delle frame, somma il soggetto . Quello che tu vedi , sono i bordi di alcune frame dove il soggetto si è spostato e quando vai ad agire sui Wavelet esce fuori subito il rumore elettronico .


Infatti, lo fa pure a me, a meno che allineo tutti i frame con PIPP

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Andrea Vanoni ha scritto:
....comunque ho il raw senza resize.


OK. Ho elaborato quello con resize ma sarebbe utile partire da quello senza resize se si vuole fare qualche considerazione rispetto alla tua elaborazione di astrobin.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
xenomorfo ha scritto:
Andrea Vanoni ha scritto:
....comunque ho il raw senza resize.


OK. Ho elaborato quello con resize ma sarebbe utile partire da quello senza resize se si vuole fare qualche considerazione rispetto alla tua elaborazione di astrobin.


Riporto su questo thread. Sto aspettando il raw senza resize. Quello con il resize ha l'artefatto che ho detto, che impedisce una stima precisa del rumore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Nessun metodo particolare Mauro, io ho fatto un filmato da 300 secondi che ho elaborato in modo classico con Autostakkert2 con metodo multipoint. Successivamente al raw ho posto un resize del 120x.

Ho il canale G e B ma non ho più i filmati.

G: http://www.mediafire.com/view/0vdodid57 ... 3_ap57.tif

Fine


Penso che il canale G senza resize tu te lo fossi perso

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Vuoi che valuto il canale G!?! Perché non R?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Non mi ricordo che cosa dovevo fare con il tuo raw. Comunque intanto ho guardato il G che è veramente un ottimo G, considerando anche l'apertura di soli 12".

Questa elaborazione è fatta di:
1) una deconvoluzione con psf gaussiana di raggio 1.5 pixel
2) una maschera di contrasto con raggio 1 pixel e guadagno 60.

Per fare un RGB forse è un po' forzata (ma per evidenziare i dettagli va bene e si potrebbe forze forzare di più).

Allegato:
Vanoni g.jpg
Vanoni g.jpg [ 11.97 KiB | Osservato 1735 volte ]


Questo è il contrasto che hai nel raw (curva blu) e nella mia elaborazione. Nel raw il segnale emerge a circa 1" (che è molto buono per essere un G italiano). Nell'immagine finita sono percepibili dettagli di circa 0.4"-0.5". Si può alzare un po' la curva gialla ma il rumore comincia ad essere percepibile.

Nel complesso è un ottimo G. Hai mica anche l'R e il B della serie? Tanto per provare a fare un RGB a mio modo.

Domanda: ma perché non provi a salire al passo Coe? Il seeing dovrebbe fare una bella differenza. Magari con Saturno. Probabilmente raggiungeresti la risoluzione limite del 12" (e cosa più importante la raggiungi in tutti i canali).

Allegato:
Vanoni 2.jpg
Vanoni 2.jpg [ 17.48 KiB | Osservato 1735 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010