1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Nebula
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la "corta focale" della mia ottica 650mm, dopo una primaserata a fare delle prove, mi sono imbattuto nella ripresa della Iris Nebula.
Una Nebulosa a riflessione nella costellazione del cefeo.
Dati di ripresa
Ottica PrimaluceLab 104T su Heq5, con guida in parallelo
30 pose in L da 300 sec e 10 pose per canale RGB da 150 sec in bin 2x2.
Nonostante la sua altezza nel cielo non molto elevata, il risultato mi garba molto, per la sua morbidezza.
L'immagine che posto è ridotta secondo i parametri del forum, non ancora creo la versone in full ress , perché l'immagine è priva di flat o meglio è presente un flat di un'altra sessione.


Allegati:
Irisforum.jpg
Irisforum.jpg [ 565.64 KiB | Osservato 1088 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'hai fatta con la STF-8300M?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si mi sono scordato a scriverlo

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo un po' di macchie qua e là forse i flat hanno sovracorretto o comunque in hanno lavorato bene. Stasera e tempo buono e la luna non infastidisce più di tanto, io integrerei ancora per aumentare il rapporto s/n.

Edit: scusa ma non avevo letto che mancano i flat.
Integra ancora e molto

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è decisamente da integrare anche xkè non sarebbe il suo momento, la Iris culmina alle 8 di mattina :)
Però questa sera continuo con l'integrazione. Nel frattempo ho aggiunto i flat corretti, fatti poco fa. E il miglioramento è già abissale.
Una cosa non capisco, xkè ci sono 2 stelle sulla DX che hanno degli spike?? Questo problema mi si verifica solo su alcune stelle, ovvero solo sulle stelle presenti in quel lato e in quella posizione, anche cambiando ottica...
Da che può dipendere, eppure ho ripulito il sensore...


Allegati:
iris5.jpg
iris5.jpg [ 572.74 KiB | Osservato 1046 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già cosi è davvero molto bella. Sono curioso di vedere il risultato con un'ulteriore integrazione.
:clap:

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' già un immagine bellissima, complimenti!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una buona immagine direi, al limite proverei a recuperare qualche dettagli rendendo meno invadente la stella al centro della Iris.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho integrato ulteriormente aggiungendo 30 pose in L e altre 12 per colore. Tutto a vantaggio del rumore però..xkè ieri ,e si vede nella versione full res, la fwhm era quasi il doppio rispetto alla sera precedente. Penso a questo punto di riprenderla nuovamente a giugno...
Per il momento mi va bene così..
Qui il link per il full res http://www.astrobin.com/174836/B/


Allegati:
iris60Lrgb20.jpg
iris60Lrgb20.jpg [ 594.37 KiB | Osservato 980 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto meglio!!! ho sacrificato le parti più deboli per avere una totalità migliore

Full Res http://www.astrobin.com/174836/C/


Allegati:
iris nuovo2.jpg
iris nuovo2.jpg [ 458.52 KiB | Osservato 955 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010