1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 1:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un UFO?
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ho appena avvistato un UFO, in basso a destra (saranno stati 4-5°) rispetto a Mirzam (in basso a destra rispetto a Sirio :D)
mentre andavo a buttare la spazzatura ho notato questa luce rossa fortissima (diciamo tipo Marte, ma più brillante), in moto lentissimo appunto verso Mirzam, il tempo di correre a prendere un binocolo e si è affievolita fino a scomparire.
Un'astronave aliena? Un pianeta vagante? Superman? Una lanterna cinese?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
tuvok ha scritto:
il tempo di correre a prendere un binocolo e si è affievolita fino a scomparire.

Ah succede sempre così (all'inizio dei film: "ti dico che l'ho vista")

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 15:49
Messaggi: 42
Scusate, colpa mia, ho parcheggiato l'astronave in doppia fila :p


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz... m'è scappato un'altra volta il Drone... da quando ho messo le nuove batterie a cristalli di dilitio basta un niente e m''entra in curvatura :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora basta con le battute, o si fanno ipotesi serie su cosa possa avere visto tuvok o sarò costretto a chiudere il 3D e chiedervi di riaprirlo al bar.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 10:29 
Da come lo descrivi a me sembra semplicemente un aereo. Mi capita spesso di osservare questi "fenomeni". A seconda delle angolazioni infatti non si vedono le luci rosse e verdi e quelle stroboscopiche intermittenti poste sulle ali, mentre invece sono visibili i fari anteriori, che in particolari condizioni, visti di lato e non frontalmente, appaiono appunto rossastri. Quindi nessun UFO :D .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così ad occhio direi una lanterna cinese piuttosto lontana. Naturalmente do per scontato che hai controllato su heavens-above gli iridium flares :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
l'aereo lo escluderei (ne ho visti, diciamo, "abbastanza" per saperli riconoscere), l'ipotesi più probabile è (appunto) la lanterna.
la cosa interessante, secondo me, è che mettendomi nei panni di chi non osserva il cielo normlamente, davvero si può pensare a qualche fenomeno alieno.
vedi una stella (se non sei un osservatore almeno abituale non sai che in quel punto non ci sono stelle così luminose), fissa e ferma... poi ad un certo punto comincia a muoversi lentamente e, dopo pochi secondi si spegne... cosa pensi? :D

non ho controllato gli iridium flare, lo farò, ne ho visti comunque un bel po' negli anni, ma mai così rossi come questo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 11:21 
Ma gli iridium flare sono bagliori che durano solo da qualche frazione di secondo a qualche secondo, tu descrivi un fenomeno di almeno qualche decina di secondi, quindi li escluderei.
Le lanterne cinesi volano a bassissima quota, al massimo duecento, trecento metri, impossibile confonderle con oggetti ad alta quota o all'infinito :roll: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un UFO?
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Le lanterne cinesi volano a bassissima quota, al massimo duecento, trecento metri, impossibile confonderle con oggetti ad alta quota o all'infinito :roll: .


Beh, tuvok l'ha vista molto bassa sull'orizzonte e, se ho capito bene, in sollevamento. Visto che quando sono vicine sono parecchio più luminose di marte (e non sono puntiformi) magari era a qualche chilometro di distanza.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010