1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 7:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1429511623.238614.jpg
ImageUploadedByTapatalk1429511623.238614.jpg [ 250.62 KiB | Osservato 3104 volte ]

Ecco la mia prima osservazione di venere!
Ho osservato una sorta di X o Y che correva sul piano equatoriale. Due zone molto luminose, come due lingue nella zona tropicale e in quella temperata.
Strumentazione: taka sky90 barlow 2x ortoscopico da 10mm filtro w80a 100x


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
perdonami, che tipo di filtro è?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello!
Ma come l'hai trovato, hai il goto che ha trovato da solo l'astro?

@ yourockets: il W80A se non sbaglio è un blu scuro. :wink:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie musafir - in realtà venere si Vede piuttosto bene e anche prestino :) se si sa dove guardare si può vedere anche in pieno giorno.
non so come abbia puntato lui, ma so che non ha il goto :) o forse no? :eh:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 12:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ho usato i cerchi graduati della heq5 e il cercatore, ma non l'ho trovato, così ho aspettato che passasse in meridiano, come nell'era pre-equatoriale Il goto non ho ancora capito come si usa...
Il filtro w80a è un filtro blu scuro, toglie l'aberrazione cromatica e risalta le parti scure.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo definisco semplicemente blu, forse perché lo confronto agli altri:
w82a ► blu chiaro
w80a ► blu
w38a ► blu scuro

Bella osservazione, peccato che ora che il cielo merita, io sono a letto con l'influenza e non posso permettermi di apparecchiare l'Obice per dare un'occhiatina a Venere. :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ciao, ho usato i cerchi graduati della heq5 e il cercatore, ma non l'ho trovato, così ho aspettato che passasse in meridiano, come nell'era pre-equatoriale Il goto non ho ancora capito come si usa...
Il filtro w80a è un filtro blu scuro, toglie l'aberrazione cromatica e risalta le parti scure.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


ha ha ottimo metodo in effetti :) però devi avere almeno l'altezza impostata bene... i cerchi se lo stazionamento non è buono un ce la fanno, tu non hai il nord... e nemmeno i cerchi da 20cm di Angelone

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 17:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altezza in meridiano è uguale alla declinazione + latitudine del luogo dove ti trovi (per milano 45 gradi), dunque è semplice impostarla.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il C8 su forcella e una settimana fa venere l'ho trovata di giorno con i cerchi graduati.
In pratica ho centrato il sole col cercatore, che aveva il filtro, ho regolato l'Ar del sole sul cerchio graduato, secondo quanto mi dava il planetario. Sono quindi andato sull'ar che il planetario indicava avesse venere.
Poi ho regolato anche la declinazione portandomi su quella di venere, ho guardato nel cercatore e magicamente ho visto una luce risaltare nel cielo azzurro del giorno.
Curate bene che il cercatore sia a fuoco, perché in precedenza non lo avevo fatto e la luce di venere prima era appena percepibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 19/04/2015
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2015, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
L'altezza in meridiano è uguale alla declinazione + latitudine del luogo dove ti trovi (per milano 45 gradi), dunque è semplice impostarla.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


be' teoricamente basta pure impostare bene la declinazione e poi metterlo proprio al meridiano, il problema è che anche in qiesto caso ci vuole uno stazionamento almeno decente...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010