1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto un primo tentativo qualche sera fa su Giove con la QHY5L-II a colori, non utilizzando la funzione debayer in FC ed ottenendo
quindi un filmato in b/n da fuoco diretto del Nexstar 8SE. Fatto processare con Autostakkert alla fine l'immagine che mi restituisce, se croppata,
mostra un evidente retinatura che in parte (direi quasi completamente) sono riuscito poi ad eliminare in Iris col filtro Gaussiano.
Ma per non avere dall'origine (acquisizione) detta retinatura nel filmato, cosa devo fare ?? Settare FC per salvare il filmato in qualche modo particolare (il mio
l'ha salvato in AVI automaticamente...), oppure altre regolazioni del caso ??

(allego 3 immagini, l'ultima e' un ingrandimento di Giove sull'immagine dopo le procedure di Autostakkert , e si vede benissimo la retinatura ... le altre due invece sono la prima l'immagine di generata da Autostakkert e la stessa rielaborata su Iris, tirando fuori il 'tirabile' .. )

Inoltre leggevo in altri post (mi pare relativi a FC e ASI120..) che sarebbe meglio acquisire in b/n anche avendo la camera a colori, per poi 'debayerizzare' successivamente... come funziona, ovvero, acquisendo in b/n col debayer si riesce poi a far 'restituire' i colori originali del tutto, oppure e' meglio selezionare subito 'debayer' prima di iniziare l'acquisizione con FireCapture ??
Leggevo in un post in altro forum cercato per risolvere questo 'dilemma' che "Firecapture, se l'opzione "Debayer" non è selezionata, acquisisce in raw, codec Y800: abiliti il Debayer per regolare i colori, e poi prima di acquisire lo disabiliti". Quindi senza debayer attivo in pratica vedo in b/n su FC perche' sto acquisendo in RAW, giusto ??
Allora a questo punto facendo fare il debayer dopo da Autostakkert, anche il 'maledetto' reticolo (matrice di bayer ???) dovrebbe 'scomparire', o dico una cavolata grossa come una luna di Giove ??? :D


Allegati:
original.jpg
original.jpg [ 5.98 KiB | Osservato 2454 volte ]
processed.jpg
processed.jpg [ 4.58 KiB | Osservato 2454 volte ]
Giove-retinato.jpg
Giove-retinato.jpg [ 41.35 KiB | Osservato 2454 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
devi settare il colore corretto in autostakkert , mi pare "force bayer grgb"

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
devi settare il colore corretto in autostakkert , mi pare "force bayer grgb"

Quindi SOLO in Autostakkert debayerizzo, mentre in fase di acquisizione, vado tranquillo con i settaggi di FC in b/n ?
Perche' ho provato ora col 'force bayer grbg' e prima di elaborare il filmato, nella finestra di preview Giove risulta verde ...
mentre se metto, nel menu 'color' , o la modalita' 'mono' o 'rgb', lo vedo in b/n ...


Allegati:
bayergrbg.jpg
bayergrbg.jpg [ 75.7 KiB | Osservato 2441 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato comunque a farlo elaborare ugualmente, l'immagine finale tenendo il 'force bayer grbg', risulta anch'essa verde...
dovrebbe gia' uscire con i suoi colori 'naturali' o e' tutta una procedura che si deve poi effettuare dopo lo stack,
sempre in Autostakkert o negli altri software (Iris, Registax..) ??


Allegati:
Jup_213908-001_g4_b3_ap7.jpg
Jup_213908-001_g4_b3_ap7.jpg [ 15.65 KiB | Osservato 2441 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Prova un altra combinazione

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Prova un altra combinazione

Quelle possibili sono 4 (oltre a mono ed rgb) e mi restituiscono Giove in verde in 2 casi, ed in rosso/magenta negli altri 2 .. nessuna delle 4 'force bayer ...' mi restituisce l'immagine (nella preview) di Giove con colori naturali ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il settaggio corretto è "force Bayer GRGB"; a causa della matrice di Bayer, l'immagine esce con una forte tonalità verde, che dovrà essere corretta in fase di elaborazione.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 4:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Il settaggio corretto è "force Bayer GRGB"; a causa della matrice di Bayer, l'immagine esce con una forte tonalità verde, che dovrà essere corretta in fase di elaborazione.

Quindi da 'sistemare' poi in Iris o Registax o in qualunque altro programma poi si utilizzi sull'immagine finale ottenuta da Autostakkert2 ? Pensavo ci fosse anche modo di vederla direttamente a colori 'reali' da subito, come ho visto in alcuni video tutorial ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Probabilmente non hai bilanciato i colori prima di acquisire

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Probabilmente non hai bilanciato i colori prima di acquisire

infatti l'unica volta con FC ho acquisito in b/n non avendo attivato il debayer.
Quindi una volta che attivi il debayer in FC, prima di iniziare l'acquisizione c'e' la possibilita' di 'sistemare' i colori
cosi da averli reali ? Stasera se riesco provo ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010