Ho fatto un primo tentativo qualche sera fa su Giove con la QHY5L-II a colori, non utilizzando la funzione debayer in FC ed ottenendo
quindi un filmato in b/n da fuoco diretto del Nexstar 8SE. Fatto processare con Autostakkert alla fine l'immagine che mi restituisce, se croppata,
mostra un evidente retinatura che in parte (direi quasi completamente) sono riuscito poi ad eliminare in Iris col filtro Gaussiano.
Ma per non avere dall'origine (acquisizione) detta retinatura nel filmato, cosa devo fare ?? Settare FC per salvare il filmato in qualche modo particolare (il mio
l'ha salvato in AVI automaticamente...), oppure altre regolazioni del caso ??
(allego 3 immagini, l'ultima e' un ingrandimento di Giove sull'immagine dopo le procedure di Autostakkert , e si vede benissimo la retinatura ... le altre due invece sono la prima l'immagine di generata da Autostakkert e la stessa rielaborata su Iris, tirando fuori il 'tirabile' .. )
Inoltre leggevo in altri post (mi pare relativi a FC e ASI120..) che sarebbe meglio acquisire in b/n anche avendo la camera a colori, per poi 'debayerizzare' successivamente... come funziona, ovvero, acquisendo in b/n col debayer si riesce poi a far 'restituire' i colori originali del tutto, oppure e' meglio selezionare subito 'debayer' prima di iniziare l'acquisizione con FireCapture ??
Leggevo in un post in altro forum cercato per risolvere questo 'dilemma' che "
Firecapture, se l'opzione "Debayer" non è selezionata, acquisisce in raw, codec Y800: abiliti il Debayer per regolare i colori, e poi prima di acquisire lo disabiliti". Quindi senza debayer attivo in pratica vedo in b/n su FC perche' sto acquisendo in RAW, giusto ??
Allora a questo punto facendo fare il debayer dopo da Autostakkert, anche il 'maledetto' reticolo (matrice di bayer ???) dovrebbe 'scomparire', o dico una cavolata grossa come una luna di Giove ???
