astroaxl ha scritto:
Quindi con una giusta integrazione, un filtro molto stretto, si riesce a ottenere segnale anche da cieli mediamente inquinati! Hai mai misurato l'sqm della tua zona? O la mag stellare che riesci a raggiungere?
Usare quelli, come fà spesso Cristina, da 3nm sono una mano santa!

Magari a trovarne più stretti ma purtoppo costano un botto! Se uno pensa di fare nebulose e se ne fà 3 di quel tipo anche solo da 31.75 (h-alpha, OIII, SII) gli costa quanto un buon piccolo APO!.
Con quelli comunque riprendi bene anche da una città.
Bella l'ultima immagine Cristina e bel dettaglio!
Vedi a fare i flat......
