1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora la mia domanda parte dal fatto che voglio integrare nel mio set up un filtro "anti IL" e stavo valutando o il famosissimo CLS o il nuovo e penso migliore LPS2
Ho letto alcuni pareri però non ho ben capito. Alcuni usano tali filtri come sola luminanza e tendono ad accorciare i tempi di posa per gli RGB,altri li mettono in cima al treno di ripresa e fanno LRGB classico filtrato.
Voi come fate? Secondo voi qual'è la soluzione migliore?

Grazie

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà non so ancora quale sia migliore delle due tecniche, credo la seconda però: la luminanza soffre molto meno dei gradienti rispetto al colore per cui mettere un LPS davanti al treno ottico credo sia la soluzione più logica. Personalmente ho provato ad usare un cls-ccd che avevo, come luminanza e devo dire che i contrasti aumentano, ma non posso dire che sia indispensabile per le riprese. Invece credo che un aiuto sulla ripresa dei colori sia indispensabile. Oh stiamo parlando di cieli inquinati da 17-18 sqm. Se vai sopra 20 non serve nulla :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 10:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Utilizzo un LPS-P2 dvanti al carosello dei filtri, per un motivo molto semplice. I filtri che possiedo sono parafocali, mettendo un filtro davanti a tutti, non ne cambio la parafocalità. L'allungamento delle pose dovuto al filtro extra davanti al carosello è ridicolo: una posa di 10 minuti senza filtro IDAS mi equivale più o meno ad una posa di 12 minuti col filtro IDAS.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io prima avevo filtri Astronomik e con un CLS montato in testa avevo buoni risultati, ora ho Astrodon e devo dire che con tale sistema noto un peggioramento, forse perchè Astrodon hanno gia una ricopertura anti IL.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2015, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo che gli astrodon abbiano i "filtri" sui filtri, senno non sarebbero lrgb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami mi sbagliavo, in effetti coprono lo spettro tra il rosso ed il verde la dove passerebbe l'IL
( Spectral "gap" between green and red filters to reduce the effects of light pollution)

forse per questo aggiungendo il CLS vedevo un immagine meno contrastata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2015, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
l'idas lps-p2 è più luminoso


Allegati:
Hutech_filtri_IDAS_LPS_spettro.jpg
Hutech_filtri_IDAS_LPS_spettro.jpg [ 59.52 KiB | Osservato 860 volte ]
Curva filtro CLS-CCD.jpg
Curva filtro CLS-CCD.jpg [ 53.03 KiB | Osservato 860 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010