1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Da Lio noi siamo quel puntino laggiù e quindi vediamo l'ombra allungata di IO come è normale che sia, cosa non ti è chiaro?


Allegati:
4.PNG
4.PNG [ 105.33 KiB | Osservato 1461 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
questo è ESATTAMENTE quello che vediamo noi da terra, sempre con CELESTIA...può provare chiunque.


Allegati:
5.PNG
5.PNG [ 135.2 KiB | Osservato 1461 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vabbè...allora mettiamo fine a questo dubbio (non ho ben capito cosa ci sia di strano nella mia immagine cmq...) allegandovi un print screen di un singolo frame visibile in fase di elaborazione tramite AS2!
L'ombra di Io è tonda o esattamente uguale a quella mostrata nel mio rosso?

Se volete posto gli altri frame del filmato da 40,7 secondi...dai finiamola di esser provocatori.

Ale

Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 222.12 KiB | Osservato 1459 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
dai finiamola di esser provocatori.


Ale il problema è che non credo fosse una provocazione :cry: :facepalm:

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 18:11 
Il cono d'ombra di Io sul bordo di Giove è sicuramente ellittico per i motivi che già sono stati spiegati. Tuttavia questa ellitticità sarebbe assai meno visibile se non intervenisse a sovrapporsi un secondo fenomeno , il cono di penombra che copre una superficie assai più vasta del pianeta. Visto da Terra la debole ombra del cono di penombra non è risolvibile, ma va a sommarsi col cono d'ombra vero e proprio. Il risultato è un cono d'ombra fortemente ellitico.
Lo stesso fenomeno, con la medesima geometria si ha nella proiezione dell'ombra della Luna sulla Terra nelle eclissi di Sole.
Questa immagine esemplifica bene: (cliccarci sopra)
Allegato:
630777fd64bb0e642d32c73dcc7dcae94.gif
630777fd64bb0e642d32c73dcc7dcae94.gif [ 106.11 KiB | Osservato 1433 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il singolo frame di Ale dimostra perfettamente che l'ovalizzazione dell'ombra è presente gia nel video. Come avevo scritto pagine fa. Quindi l'elaborazione di AS2, come ha scritto Guidi, non c'entra OVVIAMENTE nulla. Del resto il tempo ristretto di 40sec già doveva metterlo in guardia.
Come ha scritto Vanoni penso che qui non ci sia polemica da parte di qualcuno. Ma solo ignoranza in materia ripresa e/o elaborazione.
Motivo in più del valore di un forum....arricchendo le nozioni anche sconosciute.
Renato ha scritto un valore aggiunto :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Ragazzi, scusate l'intrusione ma dopo tutto quello che ho letto da un po di tempo a questa parte mi è sembrato di capire che il "nostro" hobby stia diventato una sorta
di santa inquisizione :-)
Non vi pare che si stia esagerando un po? spensieratamente vi dico.....torniamo a fare gli Astrofili, fate i bravi :-)

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che io sua ancora un pivellino lo sostengo da anni, scemo no , l'ombra del singolo frame è sensibilmente meno ellittica dell'immagine finale.
Chi vuol capire il mio discorso su AS2 capisca.
Grazie per " l'ignorante"

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
ASK76 ha scritto:
Ragazzi, scusate l'intrusione ma dopo tutto quello che ho letto da un po di tempo a questa parte mi è sembrato di capire che il "nostro" hobby stia diventato una sorta
di santa inquisizione :-)
Non vi pare che si stia esagerando un po? spensieratamente vi dico.....torniamo a fare gli Astrofili, fate i bravi :-)


Concordo in toto...sarebbe bello che qualcuno tornasse a fare l'Astrofilo piuttosto che partecipare ad una falsa santa inquisizione contornata da "autolodi" a dir poco ridicole.

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Altro rosso delle 20.20 UT

Allegato:
red_222040_g3_ap118.png
red_222040_g3_ap118.png [ 736.58 KiB | Osservato 1388 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010