1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il satellite, lo avevo immaginato...

Ora non mi resta che integrare un'altra notte in luminanza come mi ero prefissato e rivedere l'elaborazione...
Speriamo nel meteo di aprile a sto punto.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Marco :Visto il meteo metto i grezzi dell'immagine così chi ha voglia può cimentarsi nell'elaborazione... mi raccomando fatemi vedere il risultato...

Ciao Marco !
E ti pare che non ti faccio vedere questa mia interpretazione ? :mrgreen:

Mi piace tantissimo ! Avrei potuto cercare il massimo dettaglio , oppure la sfumatura più tenue possibile , ma rincorrere non è il mio forte...

Se l'elaborazione sottende la conoscenza di alcune minime nozioni , il merito più grande và sempre a chi raccoglie il segnale !
Spero ti piaccia , il satellite lo ho lasciato come firma :ook:

Mauro


Allegati:
M51_spaziale.jpg
M51_spaziale.jpg [ 957.25 KiB | Osservato 1217 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
MauroSky ha scritto:
E ti pare che non ti faccio vedere questa mia interpretazione ?

E' stata una tua scelta rappresentare la galassia di questo colore? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Caph ha scritto:
E' stata una tua scelta rappresentare la galassia di questo colore? :?:


Ciao Caph , si , è stata una scelta...un pochino originale...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il pesce d'aprile dovevi attendere un po' :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
andreaconsole ha scritto:
per il pesce d'aprile dovevi attendere un po' :D

Khh..Khh..Khhh.. :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
m81 mi fa impazzire!!! :please:
dettaglio e profondità sono da urlo, sembra un'immagine 3d
questa immagine mi ha emozionato in maniera smisurata!

mi è venuto l'occhio languido a guardarla!

compliments per i tuoi lavori.
:please:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 51 ACF10" Moravian 8300 G53f
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, troppo buono... Speriamo di terminarla prima o poi!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aggiunto 12 pose da 20 min di Luminanza sempre in bin1 perchè oramai avevo iniziato così...
Cielo sereno ma 90% di umidità.
Non c'è stato un grande miglioramento, ho potuto spingere di più con la deconvoluzione senza creare artefatti ma l'alone galattico è sempre molto evanescente...
Basta così con questa immagine!

Ciao
Marco


Allegati:
m 51 forum3.jpg
m 51 forum3.jpg [ 580.98 KiB | Osservato 1122 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Caspita!
Non saprei che cosa desiderare di più. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010