Ciao a tutti, scusate se vado leggermente fuori tema ma magari può essere utile lo stesso come informazione(so che per il 99% di voi sto scoprendo l'acqua calda tranquilli

) perché ho visto sperimentando con la torretta tecnosky e un rifrattore 70/400 che l'Ocs se avvitato davanti al naso della torretta mi da un ingrandimento "originale" di 2x mentre avvitato davanti al diagonale diventa ad occhio un 2,6x.
Quindi se la parte ottica della Barlow fornisce 1,6x con gli stessi oculari da18mm avremmo una focale di 11,25 mm senza bisogno di comprare 2 nuovi oculari. Questo diverso fattore moltiplicativo a seconda di dove viene avvitato l'ocs lo percepisco molto meno sul MAK 127 anche perché se lo avvito sulla torretta la stessa non va più in battuta sul diagonale ma rimane sollevata andando ad aumentare ancora la focale dello strumento.
Volevo chiedere ad Armando de Pace: potresti mica dirmi per cortesia di che marca e modello é la barlow da cui ricavi la parte ottica che fornisce 1,6x e se la avviti davanti al diagonale o alla torretta?perché vorrei anche io osservare in terrestre con un rifrattore senza accorciarlo e per tenere la torretta in battuta sul diagonale cercavo un ocs che non fornisca moltiplicatori troppo alti. Il tuo da 1,6x se li da avvitato in torretta, davanti al diagonale dovrebbe dare 2x penso...se hai tempo e voglia potresti confermare questa cosa? Grazie!