1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
Buongiorno a tutti,
avrei necessità di un consiglio dai più esperti!

Sto cercando di attrezzarmi per iniziare a dilettarmi con l'alta risoluzione e per ora il mio setup comprende di :
- telescopio newton skywatcher 200/1000 su montatura eq6
- camera di ripresa ASI 120 mono usb 3.0
- ruota porta filtri manuale da 1,25"
L'ultimo pezzo del puzzle che mi manca sono evidentemente i filtri, che dopo un po' di ricerche ho identificato in:
- "Baader LRGB CCD Filter set 1.25" - 4 Filters" (primo risultato google)

Qualcuno mi sa dire se l'acquisto è adatto per fare planetario, considerando il mio setup?
Per cifre comparabili esistono filtri più adatti?
Attendo lumi, grazie!

Cieli sereni a tutti :wave:

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che vanno bene. Sui filtri c'è chi preferisce una marca o un'altra, ma per gli RGB non c'è tanta differenza. E' un set che uso anch'io, però sulla fotocamera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
Davvero non c'è grande differenza? noto differenze anche vistose quantomeno sui listini...
di questo set mi ha allettato il fatto che vengono dichiarati come parafocali e un'efficienza totale abbastanza alta

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le differenze maggiori tra marche diverse possono essere su alcuni filtri selettivi, tipo gli H-alfa, ma gli RGB hanno bande abbastanza ampie. La Baader fa filtri che vengono venduti a volte anche con altri marchi. Però compra un set che sia espressamente parafocale. Sul sito della Unitron Italia, che è l'importatore dei materiali Baader, trovi tutte le informazioni del caso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
Grazie mille, sei stato gentilissimo! :thumbup:

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
fabio_bocci ha scritto:
La Baader fa filtri che vengono venduti a volte anche con altri marchi. Però compra un set che sia espressamente parafocale.


Tieni bene a mente però che i filtri Baader,anche i più recenti,non sono perfettamente parafocali,ma avranno comunque bisogno sempre di una correzione di fuoco nei tre canali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che non siano perfettamente parafocali può capitare con qualsiasi set di filtri. Quelli che ho io lo sono sufficientemente. Dipende anche da quale strumento si usa. Su strumenti a lunga focale e alto rapporto focale, che hanno più profondità di fuoco la cosa si avverte poco o nulla, magari si avverte di più su strumenti a f=5. Per riprese ai pianeti non si avverte di sicuro, lavorando sempre con focali lunghe.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
Si, quello lo avevo messo in conto, non sapevo però che l'incidenza variasse in base alla focale.
Per il mio setup, il campionamento ideale è intorno ai 4300 mm (calcolato su una lunghezza d'onda media a 550nm), spero di non aver troppi problemi!

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'incidenza dipende dal rapporto focale, e si avverte anche quando si mette a fuoco, con un rapporto basso (es. f=5) la posizione esatta del fuoco è più decisa che non con un rapporto alto (es. a f=15). Dipende da quanto è ampio l'angolo del cono di luce. Vedrai che con una focale di 4300 mm troverai più difficilmente la posizione precisa del fuoco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 15:19
Messaggi: 23
ahhhh dipende dal rapporto focale!

_________________
Telescopi:
SkyWatcher 200/1000 mm -newton- || Celestron C6 -sc- || TS 80/400 mm (telescopio guida) -rifrattore-
Montatura:
nEq6 Skyscan (testa Losmandy e barra mod Geoptik)
Oculari:
TS HR Oculare "Planetary Zoom" 7.2 - 21.5mm - 1.25"
SkyWatcher LET 28mm - 2" 55° FoV
Camere:
ASI 120MM-S || Canon 600D || Canon 350D mod full spectrum || MagZero CMOS MZ-5m
Accessori:
TS 2,5x Barlow - 1,25" - APO || TeleVue 3x Barlow - 1.25" acro || Filtro Baader Astro Solar ND 5,0 per il C6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010