1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio su phd guiding
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
un saluto festoso a tutti.
purtroppo phd guiding è un software di cui non ho capito ancora il funzionamento e quindi i parametri da modificare mi sono ancora sconosciuti.
nella calibrazione mi viene fuori un messaggio che tradotto sommariamente dice che la guida potrebbe non essere precisa perchè la stella si muove troppo lentamente. poi fa una quarantina di step in west e nord.
secondo voi da cosa potrebbe dipendere e quali parametri dovrei modificare?

p.s.: il software è phd2 e il tele guida uno skywatcher 70/500

grazie per le risposte
saluti

francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su phd guiding
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Montatura? Settaggi impostati

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su phd guiding
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
eq5 synscan
settaggi di defalut di phd
camera guida qhii 5 mono

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su phd guiding
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione perchè a volte potrebbe darsi che la stella non si muova affatto, per un motivo di comunicazione. Visualmente si muove sul display anche se di poco?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su phd guiding
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
magari hai impostato un hot pixell

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su phd guiding
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
hot pixel lo escludo, ho controllato anche muovendo gli assi della montatura e l'aspetto era sicuramente quello di una stella.


sul display si muoveva anche se di poco.

il mio dubbio restano i parametri

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010