1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf

40,7 secondi :ook:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
sulcis2000 ha scritto:
Ecco un altro canale R delle 20.05 UT. Da notare la forma dell'ombra di io :rotfl:


E come spieghi il fatto che l'ombra sia allungata? La direzione da cui guardiamo è quasi la stessa di quella dei raggi solari (forse adesso credo sia diversa di qualche cosa meno di 10°).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello l'RGB, molto delicato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
xenomorfo ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Ecco un altro canale R delle 20.05 UT. Da notare la forma dell'ombra di io :rotfl:


E come spieghi il fatto che l'ombra sia allungata? La direzione da cui guardiamo è quasi la stessa di quella dei raggi solari (forse adesso credo sia diversa di qualche cosa meno di 10°).


Perchè l'ombra di Io è una circonferenza proiettata su una superficie sferica (o quasi),quella di Giove.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
a più di due mesi dall'opposizione penso che sia un ottimo risultato!!!:-)

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
-Roberto- ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Ecco un altro canale R delle 20.05 UT. Da notare la forma dell'ombra di io :rotfl:


E come spieghi il fatto che l'ombra sia allungata? La direzione da cui guardiamo è quasi la stessa di quella dei raggi solari (forse adesso credo sia diversa di qualche cosa meno di 10°).


Perchè l'ombra di Io è una circonferenza proiettata su una superficie sferica (o quasi),quella di Giove.


Eh già Roby, queste sono le basi della geometria piana :think:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
ASK76 ha scritto:
a più di due mesi dall'opposizione penso che sia un ottimo risultato!!!:-)



Grazie Ask...sì considerando che l'Opposizione era il 6 febbraio e considerando che quest'anno per ovvi motivi ho avuto pochissime opportunità di attaccare il Gigante Gassoso (il 7 gennaio è nata la mia bellissima Gaia :beer: ) devo ritenermi soddisfatto.
Un'altra ripresa distante dall'Opposizione era questa che mostro di seguito...poi da li ho avuto modo di riprenderlo solo altre 3 volte :(
In compenso posso dire che diventare padre è la cosa più bella del mondo :rotfl:

Allegato:
jup-final-2014.12.23.jpg
jup-final-2014.12.23.jpg [ 181.85 KiB | Osservato 1707 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Altro canale rosso delle 20.16 UT

Allegato:
Moon_221640_g3_ap119no.png
Moon_221640_g3_ap119no.png [ 256.78 KiB | Osservato 1694 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
-Roberto- ha scritto:
Perchè l'ombra di Io è una circonferenza proiettata su una superficie sferica (o quasi),quella di Giove.


Sì, ma noi stiamo guardando praticamente dalla stessa direzione dei raggi che proiettano l'ombra (ho infatti detto che che la nostra linea di vista à diversa da quella dei raggi per meno di 10°). Non stiamo guardando da una direzione normale alla superficie del pianeta nel punto dell'ombra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Scusa Dalio, ma quindi stai dicendo che l'ombra di Io doveva esser tonda e non della forma che vedi nella mia immagine?
No perchè se così fosse allora qualcuno deve spiegare a tutti gli astrofili che WJ è tutta una farsa dato che lo stesso programma e qualsiasi altro planetario conferma quanto rappresentato nel mio Giove ovvero che per i principi base della geometria piana l'ombra dovuta ad circonferenza proiettata sul bordo di un corpo sferico quale è Giove non potrà mai esser un disco perfetto.

Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 170.82 KiB | Osservato 1663 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010