1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pessime notizie dal fronte...
Sistemato il cercatore, abbiamo allineato il telescopio su polaris, ma l'autopuntamento sbanda di parecchi gradi
suppongo si debba allineare con più stelle!
Passati al manuale, ci siamo dedicati a giove. A 100/125x si vede bene, le bande perfettamente distinguibili. eppure non ho avuto mai la sensazione di avere messo veramente a fuoco! come fare?
altro inconveniente è stato l'appannarsi del vetro. Che faRe? Come pulire? Ha causato la scarsa visione di giove?
Insomma, stasera mi sono sentito veramente un inesperto! Che sono, d'altronde. :mrgreen:
1

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
L' allineamento del GoTo va fatto su un numero maggiore di stelle e non sulla polare. Per darti un esempio, sulla mia montatura Celestron bisogna allineare 2 stelle su un meridiano più 2~4 sul meridiano opposto. Ci sono dei vincoli da rispettare sulla scelta delle stelle: non sono sicuro che siano gli stessi che ho io ma penso che se leggi il manuale del telescopio trovi tutto. Operazione che ti consiglio di fare a prescindere perché trovi tanti suggerimenti utili.
La luna può essere osservata senza filtri ma, quando è molto luminosa, è comodo usare un piccolo filtro apposito per evitare gli effetti da te descritti.
La messa a fuoco può essere difficile anche per il seeing ma richiede comunque pratica. Ingrandisci di meno e sarà più facile.
Per evitare l' appannamento costruisci un paraluce. MAI pulire la lastra appannata con fazzoletti o qualunque' altrO oggetto. Dopo le serate di osservazione, lascia il telescopio aperto senza tappi dentro casa per far evaporare la condensa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, stasera spero di avere più fortuna!
Vedo di costruisrmi un anticondensa nel frattempo...

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Non so se ti conviene imbarcarti nella costruzione delle fasce. Solitamente un buon paraluce, se lo costruisci partendo da un tappetino da ginnastica tipo Decathlon e similari lo paghi 5€, risolvi il problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stai usando un telescopio così potente senza aver mai osservato con un telescopio? :wtf:
Questa è follia :mrgreen:
Potresti vedere Venere verso Ovest (magnitudine molto bassa!), dall 21:00 ad esempio, o Giove allo zenith alle 22:00 ad esempio...
Per il puntamento di solito si usano almeno 3 stelle (che dovresti conoscere...): usa Stellarium (gratuito.. google è tuo amico) e una bussola da 1 euro (Leroy Merlin). :look:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
è Follia aver lasciato abbandonato quel mostro per vent'anni! :mrgreen:
Altro miracolo! Abbiamo trovato il trepiede!!
Eccezzionale!
Costruirò con il tappetino da ginnastica, dovrebbe venire bene! Abbiamo centrato il cercatore utilizzando il campanile della chiesa, il risultato è buono, Giove, Sirio, Polaris e altri "grandi" si individuano molto facilmente (errore moderato, se non puntato immediatamente basta una piccola correzione manuale e il gioco è fatto.
Con che stelle settare il telescopio?
Orione, Rigel e un altra?

Ah, per l'autopuntamento della luna, che numero devo digitare? (so che Giove è Stella 905, qualsiasi messier premo M e poi il numero oppure NGC e numero) So che è stupido farsi puntare la luna dal motore, ma era così per provare.

Ah Bis, se punto manualmente (sempre con l'auto star acceso, usando i suoi comandi), lui mi insegue qualsiasi punto? (Altra domanda scema, ma finchè il cielo non è buono io non posso provare nulla!

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
All'ultima domanda rispondo che dovrebbe essere così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alexandru ha scritto:
Stai usando un telescopio così potente senza aver mai osservato con un telescopio? :wtf:
Questa è follia :mrgreen:
Potresti vedere Venere verso Ovest (magnitudine molto bassa!), dall 21:00 ad esempio, o Giove allo zenith alle 22:00 ad esempio...
Per il puntamento di solito si usano almeno 3 stelle (che dovresti conoscere...): usa Stellarium (gratuito.. google è tuo amico) e una bussola da 1 euro (Leroy Merlin). :look:


senti chi parla! uno che dopo un mese aveva un dobson da 12" :lol: ciao Alexandru!
gli ci vorrà un po' a capire cosa fare, ma è giovane e pieno di voglia... ha a disposizione quel telescopio, che deve fare? che impari a usarlo... :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:03
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
mica facile!
abbiamo montato il paraluce, e funziona (tappetino)
abbiamo provato a puntare due stelle, ma sbaglia comunque (seppur di poco).
possibile che vada puntato perfettamente a nord (diciamo che lo avevamo "indirizzato" verso nord senza precisione)?

poi mi sono puntato a mano Giove (chiare le due bande, niente macchia rossa, nessun altro dettaglio... ingrandimento sui 125X/250X (spero di ottenere qualcosa di meglio la prossima volta)
venere non sono riuscito a metterlo davvero a fuoco, insomma, troppo luminoso! però si notava la parte in ombra ( a tratti).
Per finire, non riuscendo a puntare nient'altro, mi sono messo ad ammirare il Presepe.
Passi avanti?

Ed esatttamente come si "becca" una galassia a mano?
Come fare il puntamento? Noi seguiamo l'opzione del computerino di puntare e centrare due stelle diverse! Eppure sbaglia!

_________________
Sono sicuro che un giorno troveranno i lunari sulla luna. Parola di Bard!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il paradiso all'improvviso!
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2015, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
venere probabilmente troppo basso non troppo luminoso...: non vai a fuoco per l'eccesso di turbolenza atmosferica.

si che devi puntarlo a nord e tutto va tarato nel migliore dei modi... bisogna tarare la montatura (ci sono delle procedure che dovrebbero essere spiegate in un manuale che dovresti trovare da qualche parte) inserire coordinate il più possibile precise e regolare l'ora tendenzialmente al secondo.

le galassie le trovi facendo star hopping con una mappa alla mano. punti una stella dopo l'altra fino a portarti a qualcosa di sempre più vicino a quello che cerchi finchè non te lo trovi inquadrato.
sotto un bel cielo è facile, anche perchè molti oggetti li vedi già nel cercatore, sotto un cielo urbano è dura, da Milano un incubo.
per fare star hopping devi usare l'oculare col campo maggiore di cui puoi disporre.

adesso guardo un po' che goto hai e vedo se riesco a darti qualche indicazione in più - ma io non sono un grande esperto di nulla...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010