Immagine ripresa questa notte con un cielo non perfetto (velature in quota che si intensificavano), ad un certo punto hanno pure fatto chiudere sessione e tetto. Fortunatamente dopo un po' si è riaperto (seppur sempre velato) e ho fatto ripartire la sessione recuperando ancora qualche scatto.
In questo periodo i soggetti adatti alla mia corta focale non sono molti (tenendo anche conto dell'orizzonte non troppo ampio), ho quindi tentato questa galassia (
http://it.wikipedia.org/wiki/NGC_2403) che, seppur piccola, era inserita in un contesto stellare colorato (tanto per dare un po' di "salsa" all'immagine).
L'impressione (da verificare visto il cielo non perfetto) è che non sia proprio un fanale, infatti non è uscita tanto e piuttosto priva di dettagli (immagino sia normale a queste focali) e il risultato non è che mi faccia gridare al miracolo

.
Ho anche sperimentato tempi di posa diversi dai soliti 10 minuti che avevo adottato per iniziare ad usare la QHY10.
Per questa immagine ho ripreso 14 x 20 minuti e 9 bias (i dark da 20min li devo ancora fare

), mancano sempre i flat (sui quali mi chinerò seriamente prossimamente).
Solito rifrattore TSApo 102 ridotto a 540mm su eq6.
Allegato:
NGC 2403 1600.jpg [ 847.91 KiB | Osservato 1496 volte ]