1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vorrei sostituire l'ed80 -Sostituito_
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...Ehilà , vengo subito al dunque , vorrei sostituire il mio 80ino (l'ed 80/600 SW) con un'altro 80ino da usare esclusivamente in fotografico , sarebbe questo:
http://www.teleskop-express.it/apocroma ... ptics.html
Avrei preso ad occhi chiusi il 90/600 ma non si trova in questo momento a prezzi abbordabili. Secondo voi sto facendo una cazz... ehmm stupidaggine ? Aspetto il 90/600 usato?...è il mio primo vero attacco di strumentite ,grazie in anticipo per il vostro aiuto...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Ultima modifica di Pit 01 il lunedì 27 aprile 2015, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delle ottiche ts si parla bene. L'unico dubbio che ho riguarda la modularità del tubo.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
...infatti anche il tubo in sè mi lascia un po perplesso ma a questo possono aiutare (in parte) gli anelli , forse... , grazie Astroweb ,...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
DEvi mettere in conto anche uno spianatore se userai un formato abbastanza grande. A me sembra anche abbastanza robusto visto anche il peso finale. Unici dubbi sono nella messa a fuoco perchè un F/6 inizia ad essere abbastanza sensibile e basta poco per andare fuori fuoco. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao ras-algehu , al momento (e per un bel po' a venire) ho una atik 314L+ che non è poi così grande , anzi , se sarà necessario vedrò in un secondo tempo per uno spianatore. L'unico dubbio era se aspettare un'occasione per un 90-600...o prendere questo , ...Per la verità io aspetterei ancora un po' .... :oops:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con il 90 cambia poco e non so quando lo troverai usato visto che non è diffusissimo. A meno che non vuoi una focale più lunga allora tra 600 e 480 c'è una certa differenza. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Si , infatti , anche per la focale ...Infatti a me basta che sia un po più "veloce" ma che abbia un pochino di dettaglio in più...La classica "moglie piena e botte ubriaca" :D

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 13:38
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, posseggo da poco la versione spianata marchiata Tecnosky, per un uso prettamente fotografico al tuo posto andrei su quella

Bruno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
io quando vendo uno strumento per comprarne un'altro mi faccio sempre queste domanda: in che cosa miglioro?? e in che cosa peggioro passando al nuovo??

Ma sopratutto la prima.

Non vedo un grande passo avanti tale da giustificare gli 800€; discorso diverso se non avrei un tele di pari diametro e ne cercassi uno per grandi campi.

Io al tupo posto prenderei, se non c'è l'hai già, magari un 200 f4 per fotografare il deep più in dettaglio.

Io ho sia un 85mm sia un 250 f5; con il primo ci fotografo nebulose e gruppi di galassie con il secondo galassie singole che acquistano un maggior dettaglio e raggiungo una magnitudine maggiore.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vorrei sostituire l'ed80
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Intanto ringrazio tutti per le risposte...
Ciao Bruno , mi posteresti il link quando hai tempo?
Grazie Pluto per il brainstorming , il fatto è che per fotografare devo sempre fare pose di minimo 900 , normalmente 1200 secondi pur di portare a casa qualcosa dal sito (cortile fortemente illuminato in pianura padana) da dove riprendo, pena immagini molto "sporche".... Un altro motivo è la (seppur minima ) aberrazione cromatica ed i diametri stellari non sono mai sovrapponibili se non riducendone il diametro ed in questo frangente sono parecchio "cane". In definitiva cerco un po' di definizione in più e da ciò che ho visto nei vari test il novantino sembra molto più inciso ed un pochino più veloce del mio attuale amatissimo ed80 "oro". Correggetemi se ho detto baggianate troppo grosse... :oops:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010