1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ma parlo arabo? Ho detto solo fuoco fisso! Lascia perdere gli zoom. E dacci un budget di massima mortacci tua! :rotfl:


Montecchiari potresti anche argomentare anzichè sparare sugli zoom, e comunque il budget lo avevo scritto sopra, sicuramente sotto le 1.000,00 Euro, 500,00 sarebbe ottimale ma qualche centinaio d'Euro in più non mi cambiano la vita.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
jasha ha scritto:
E' davvero nicola quello che vedo? :P

twuister73 ha scritto:
Montecchiari potresti anche argomentare anzichè sparare sugli zoom


E' lui (però qui ha ragione :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vuoi fare fotografia notturna paesaggistica e vuoi orientarti su un obiettivo zoom prendi in considerazione il nuovo Tamron 15-30 2,8. Non so come si comporta con le stelle ai bordi.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ma parlo arabo? Ho detto solo fuoco fisso! Lascia perdere gli zoom. E dacci un budget di massima mortacci tua! :rotfl:


Montecchiari potresti anche argomentare anzichè sparare sugli zoom, e comunque il budget lo avevo scritto sopra, sicuramente sotto le 1.000,00 Euro, 500,00 sarebbe ottimale ma qualche centinaio d'Euro in più non mi cambiano la vita.


Oh, finalmente abbiamo un budget. Visto che puoi stare entro i 1000 allora ti suggerisco caldamente:

- Canon 135/2 serie L mi sembra sui 900
- Canon 200/2.8 serie L mi sembra sui 700
- Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM (credo sui 500)

Perchè nn gli zoom? Perchè la costruzione ottico meccanica è fatta appunto per soddisfare una clientela diversa dall'astrofotografo e quindi sono pieni di aberrazioni che, se sopportabili dal fotografo comune, non lo sono per l'astrofotografo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il giovedì 16 aprile 2015, 9:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:

Perchè nn gli zoom? Perchè la costruzione ottico meccanica è fatta appunto per soddisfare una clientela diversa dall'astrofotografo e quindi sono pieni di aberrazioni che, se sopportabili dal fotografo comune, non lo sono per l'astrofotografo.



Non è esattamente così.
Esistono zoom che offrono prestazioni di gran lunga migliori rispetto alle ottiche fisse di pari categoria di quelle citate.
Logico però che siamo ben fuori budget su quanto indicato. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 7:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, faccio fatica a credere che ci possa essere un'ottica zoom di qualsivoglia prezzo che possa fornire la medesima qualità di una a fuoco fisso,se non altro per il numero di lenti coinvolte nei due casi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardo se trovo delle foto notturne fatte con il Sigma 50, intanto grazie.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Danilo,
zoom di fascia alta non sfigurano se messi a confronto con ottiche fisse. Considerando poi che molte delle ottiche fisse in commercio sono progetti vecchi di qualche decennio.
Quello che invece cambia un po', a favore delle ottiche fisse, è una inevitabile perdita della luminosità sugli zoom, così, occhio e croce potrebbe arrivare ad 1/3 di stop nei casi peggiori (non è drammatico - che bello se fosse diffuso il concetto di T-Stop e fosse specificato nei dati tecnici di obiettivi fotografici e soprattutto telescopi)

Ho potuto mettere a confronto uno zoom Canon 70-200 f/4 (non IS) a 85mm, ed un 85 f/1,8, entrambi a f/4: le immagini, analizzate in Photoshop al 400% erano paragonabili.
L'ultimo Canon 70-200 f/2,8 va ancora meglio, la differenza è visibile ai bordi quando si fotografa a diaframmi aperti (ma costa un'occhio).

Un ottimo zoom tuttofare potrebbe essere il 24-70 f/4 IS, però saliamo un po' come costo, viene attorno agli 850€.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Canon 6D lavora molto bene con il Samyang 14 mm anche a tutta apertura. (F 2,8)

Guarda nell'usato in casa Pentax, io avevo il 300 645 EDIF F4 proprio abbinato ad un ccd full frame.
Eccellente obiettivo.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Danilo, faccio fatica a credere che ci possa essere un'ottica zoom di qualsivoglia prezzo che possa fornire la medesima qualità di una a fuoco fisso,se non altro per il numero di lenti coinvolte nei due casi.



E fai male Nikola: potrei citarti diversi zoom professionali (in casa Nikon specialmente perchè sono quelli che
ben conosco, suppongo poi che in casa Canon ci siano quelli equivalenti) ma che, come ho scritto sopra, sono
fuori budget rispetto a quanto è stato richiesto; si parla grossomodo di cifre 4 volte maggiori! :D
Prestazioni esemplari, ben superiori a quelle delle ottiche fisse da te indicate.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 16 aprile 2015, 17:50, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010