1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Però quei valori sono bassissimi e forse epr quello che ci sono problemi. Non devi fare 32.000 perchè in realta quella CCD con pixel xosi piccoli, anche se la danno per 18 bit e quindi 65.500 conteggi massimo, satura con circa 25.000 se non ricordo male. Prova a fare i flat che arrivino a circa metà di questo valore.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il link http://www.filehosting.org/file/details/482194/Archive.zip

In esso troverete un light e 3 diversi flats.

Grazie,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
mmhh, sembra quasi che invece di venire sottratti siano stati sommati,...L'ho sparata grossa?

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sa... che l'hai sparata grossa! :D :wink:
I flat vengono divisi

Grazie comunque per la risposta.
Ciao,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me si tratta di sovracorrezione. Io faccio in questo modo: carico un fit della luminanza su maximdl e apro la Palette "information". Controllo il valore average selezionando nella tendina in basso "area". Questo sarà estremamente basso rispetto ai 65000 adu del punto di massima saturazione perché l'oggetto luminoso è solo una piccola parte della zona nera per cui la media è spostata verso il basso. Metti che il valore Average della luminanza sia 2500(in genere si attesta su questi standard). Vado a riprendere un flat il cui valore average sia intorno ai 2/3 di 2500 per cui 1700-1800 adu. Prova a quel modo e vedi se funziona. Prima di riprendere il flat assicurati che la lastra non sia appannata :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto Alessandro, ho fatto proprio così! :thumbup:
Sono quelle forme che non mi spiego...

Nella foto del setup non c'è ma mentre riprendo c'è un bel paraluce con fascia anticondensa quindi lastra appannata è da escludere al 100%. Sto pensando invece che si sia appannato qualcosa nel ccd... :think:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010