1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente sono riuscito a vederla sul pc, sul cellulare si vedeva poco. Alla faccia quante stelle! :shock:
La foto è davvero bella su un soggetto difficile, bravo.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Elio, la simeis è una brutta bestia (quando ci provai con la reflex non vedevo niente nei singoli da 15 minuti :wtf: i) ma sei riuscito ad ottenere un bel risultato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 21:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato!
Io non mi sono mai cimentato con questo oggetto, ma leggendo i tuoi dati tecnici capisco davvero quanto sia ostico da riprendere, pur con un ccd e un filtro Ha.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazieancora ragazzi.
Teo io ho fatto frame da 600s a 1600iso sotto un buon cielo, la Simeis si intravvedeva immersa un mare di stelle, la differenza l'ha fatto l'aggiunta di H-alfa fatto da casa.
Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo non è male per niente; hai fatto un buon lavoro.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bellissima immagine, non facile, bravo Elio!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella, complimenti! :clap:
Una cosa: è una mia impressione oppure le stelle sono leggermente allungate?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ottimo Lavoro!Complimenti!
Se abbassi un pelo la luminosità delle stelle si notano ancora meglio i filamenti.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi.
Helixnebula e pensare che io invece l'ho leggermente aumentata per staccarle un po'.

Ras-algehu hai ragione specialmente in alto a destra, non so da cosa sia dovuto, nelle due foto originali che ho usato per la composizione questo allungamento non c'è.
Non so se sia perché non ho fatto il ridimensionamento corretto o perché una foto era orizzontale e l'altra verticale, me ne ero accorto subito e così ho fatto varie prove, ma poi per sfinimento mi sono arreso e ho accettato l'allungamento.

Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Simeis
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quindi secondo te è una somma delle due immagini che è venuto male? Che programma hai usato?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010