1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: graffietto sul filtro
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

dopo la pulizia del filtro LPS IDAS P2 ho notato che c'è un graffietto di 2 mm :x
Sembra un pelo di polvere ma non va via. Quindi è un graffietto.

che impatti avrà ? si toglie con i flat ?
grazie..

francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: graffietto sul filtro
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sferlix ha scritto:

che impatti avrà ? si toglie con i flat ?
grazie..

francesco


1) In pratica nessuno 2) Ammesso che in qualche maniera disturbi l'immagine (ne dubito), una calibrazione con dei flat ben acquisiti ed applicati risolve eventuali problemi.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: graffietto sul filtro
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meno male :please:

grazie :)

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: graffietto sul filtro
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono molto d'accordo a livello teorico.
Nel caso di ripresa fotografica purtroppo i filtri sono quanto di più vicino al piano focale che mettiamo per cui un graffio sulla superficie potrebbe essere estremamente invadente.
Nel mio caso avevo graffi di 3,4 mm sulla finestra ottica che chiude la camera del ccd, il risultato erano baffi di diffrazione intorno a tutte le stelle più luminose, inutile dire che questo scherzetto mi è costato non pochi soldi per sostituire la finestra. E non c'erano flat che risolvevano...
Nel caso invece di graffi sulle lenti dei telescopi la questione è effettivamente abbastanza irrilevante perchè molto lontano dal piano focale.

Se invece si parla di osservazioni visuali la cosa potrebbe invece influenzare meno perchè il filtro dista comunque parecchio dal piano focale.
Insomma teniamoli da conto i filtri :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Ultima modifica di LorenzoM il mercoledì 15 aprile 2015, 17:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: graffietto sul filtro
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mannaggia..... Altre esperienze?
Ovviamente, filtro appena comprato..

Come posso fare un test casalingo senza necessariamente puntare il cielo ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: graffietto sul filtro
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei che test casalinghi puoi fare.
Comunque prima di disperarmi lo userei con tranquillità come se non fosse successo nulla magari neanche te ne accorgi! O se è al bordo puoi tagliare la foto, nel mio caso erano proprio al centro :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: graffietto sul filtro
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco ha specificato che il suo "graffio" sembra un pelo di polvere, quindi ho dedotto che in pratica le conseguenze di un simile difetto potrebbero essere ininfluenti. Poi sono ottimista di natura :D .

Graffi di 3/4 mm sono un'altra cosa.. :)

Ma che ci fai giocare i gatti con i filtri? :mrgreen:

Speriamo bene..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010