1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che sto pensando di acquistarmi la Canon 6d, chiedo agli amici astrofili se mi sanno consigliare un obiettivo fotografico di buona qualità, anche a focale fissa, che si possa utilizzare ovviamente per i grandi campi estivi, quindi abbastanza luminoso e abbastanza corretto senza dover spendere un occhio della testa (esiste :D :lol: )
Per rendere l'idea dovrebbe sostituire un Canon Efs 17-55 Usm che attualmente utilizzo su una vecchia Canon 20d/a, è una lente fantastica.
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 14:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessun obiettivo economico soddisferà il full frame in maniera adeguata, questo toglitelo pure dalla testa. Dai un'idea di spesa massima e ci ci si può pensare. Ovviamente deve essere a focale fissa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per iniziare Ti consiglio l'ottimo Canon 40mm 2,8 STM.
in allegato una prova fatta con Canon 6D.
Media di 5 pose da 15 secondi a 400 iso f:2,8

Ciao :D


Allegati:
Orsa Maggiore.jpg
Orsa Maggiore.jpg [ 801.29 KiB | Osservato 2243 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Per iniziare Ti consiglio l'ottimo Canon 40mm 2,8 STM.
in allegato una prova fatta con Canon 6D.
Media di 5 pose da 15 secondi a 400 iso f:2,8

Ciao :D


Ottimo mi sembra ottimistica come definizione: anche alla scarsa risoluzione con cui hai postato si evidenzia una distorsione delle stelle esagerata ai bordi. In ogni caso il 40mm STM non è che sia considerato proprio un mostro di qualità, anzi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Del Sigma 12-24 che ne pensate?
http://www.amazon.it/Sigma-Obiettivo-12 ... igma+12-24

Onda Lunga grazie per l'immagine postata, a me non sembra male, non vedo tutti questi difetti segnalati da Montecchiari, un pelo di allungamento si nota :bino:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il mercoledì 15 aprile 2015, 17:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero, però tieni presente che è stato utilizzato a tutta apertura. L'ottimo era riferito al rapporto qualità prezzo oltre all'ingombro. Senza il budget di riferimento è difficile dare un consiglio. :wave:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il budget sarebbe attorno ai 500 Euro massimo, ma ho visto che anche il Sigma li supera accidenti :crazy:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Del Sigma 12-24 che ne pensate?
http://www.amazon.it/Sigma-Obiettivo-12 ... igma+12-24

Onda Lunga grazie per l'immagine postata, a me non sembra male, non vedo tutti questi difetti segnalati da Montecchiari, un pelo di allungamento si nota :bino:


Ma parlo arabo? Ho detto solo fuoco fisso! Lascia perdere gli zoom. E dacci un budget di massima mortacci tua! :rotfl:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Nessun obiettivo economico soddisferà il full frame in maniera adeguata, questo toglitelo pure dalla testa. Dai un'idea di spesa massima e ci ci si può pensare. Ovviamente deve essere a focale fissa.


Non necessariamente a focale fissa, anzi la possibilità di comporre l'inquadratura lo ritengo un elemento utilissimo tanto nella fotografia notturna quanto in quella paesaggistica

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il canon serie L 200 f2.8 e non sbagli. EDIT ah vuoi il paesaggio terrestre dentro?? Allora non so :oops:
E' davvero nicola quello che vedo? :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010