1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supporto laser per slitta flash
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei montare un laser, oltre ad un red dot, sulla slitta porta flash della mirrorless, per aiutarmi notevolmente nel puntamento di oggetti da fotografare. Perchè quando la fotocamera è in determinate posizioni, guardare nel red dot e contemporaneamente muovere la testa a sfera per puntare la fotocamera, diventa impossibile (ci vorrebbero 3 braccia lunghissime, il corpo snodabile a terra, la testa messa in posizione improponibile....).

Si trovano solo e soltanto i supporti per montare i laser su i telescopi, tipo questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... lb&Score=1

Ma non si trova nulla in merito a supporti per montare un laser su slitta flash.

Come posso fare?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto laser per slitta flash
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi prendere un adattatore per flash con vite da ¼" come questo che ha anche il cilindro godronato e sopra questo inserire un supporto come questo tramite la filettatura fotografica.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto laser per slitta flash
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, angelo.

Facendo un rapido conto, con i tuoi 2 accessori spenderei circa 75 euro.

Con questi 2 ne spednerei circa 85 di euro. Ma secondo me con più flessibilità di smontaggio e montaggio e più stabilità.....(vedendo le foto, mi viene da pensare ciò....così, a pelle.....)
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... lb&Score=1

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 92&Score=1

Comunque per il tipo di accessori che sono, sono davvero cari, secondo me....

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supporto laser per slitta flash
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono cose abbastanza particolari, quindi ne venderanno pochi, da qui i prezzi alti, infatti il supporto per laser (molto comune e richiesto) costa "solo" 25 €, mentre di adattatori prer flash ne venderanno forse due l'anno, devono quindi rientrare dei costi su un numero molto minore di pezzi.

Comunque se ti serve un solido supporto per il solo porta-laser è meglio la tua soluzione, la vedo oggettivamente piu solida, fosse anche solo per la dimensione del pezzo, quella indicata da me è forse un po piu universale, visto che la vite da ¼" può essere usata anche per attaccarci eventualmente altro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010