1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 11:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera un buon cielo fermo e il pianeta bello alto in meridiano mi hanno permesso di portare a casa una bella osservazione.
Telescopio sky90, barlow 2x, ortoscopico celestron 7mm per 165x
Orario UT 19:50 - meridiano centrale II 170°
Allegato:
FullSizeRender (1).jpg
FullSizeRender (1).jpg [ 12.88 KiB | Osservato 3265 volte ]

La Seb mostrava in meridiano una bella tacca chiara, confermata dall'ultimo planisfero di Vedovato.
Sempre in meridiano, nella EZ c'era un bellissimo festone.
Sul bordo, la GMR era sorta da qualche minuto.

Preciso che nel disegno la visione è telescopica: dunque nord in basso e ovest a dx.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vincenzo . Confermo che ieri per noi milanesi c'e' un ottimo Giove .. poi ieri era il mio debutto "in equatoriale" e ho fatto un po tardi godendomi verso le 11.30 mi sembra il passaggio della GMR!

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si può dire che abbiamo osservato contemporaneamente, anch'io ho visto sorgere la M.R.

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allego osservazione di giove di ieri sera.

Telescopio VMC200L
Oculare orto 7mm
Ho utilizzato il filtro W82a (blu) per risaltare la NEB e la SEB.
Data 14/04/2015 ore 19:20 UT CM II 330°
Ho osservato con il diagonale, pertanto l'immagine ha il nord in alto e il bordo che tramonta a sx.
Bel festone sul bordo nord EZ, preceduto da una tacca bianca diagonale che taglia la NEB.
Grosse irregolarità e chiaroscuri sulla SEB. Al tramonto sembra quasi di vedere la GMR, invece è semplicemente uno dei chiaro scuri.
Purtroppo il seeing non eccelle!

Allegato:
2015_04_14_20_20.jpg
2015_04_14_20_20.jpg [ 29.7 KiB | Osservato 3195 volte ]


Un'oretta dopo ho osservato, senza disegno, il transito di Ganimede.
La cosa più interessante dell'osservazione è stata notare la natura non puntiforme del satellite, quando questo si trova esattamente sul bordo del pianeta. Penso di aver visto addirittura un accenno di fase, ma non ci posso metter la mano sul fuoco: non so se fosse più l'intenzione di vederla, piuttosto che la percezione del dettaglio vero e proprio.

Cieli sereni,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai visto che, sul bordo del pianeta, il satellite si pone sulla soglia giusta di contrasto che fa si che si possa vedere una sorta di "disco" al posto della solita stellina circondata dagli anelli di diffrazione? :)

PS: finalmente il VMC :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ricordo che me ne avevi parlato. Effettivamente posso confermare la cosa. Ero a soli 156x e già si notavano dei particolari.
Dato che poi ganimede ha una luminosità superficiale molto alta, ho potuto salire di ingrandimenti fino a 280x. Giove era diventato slavato e senza dettaglio, ma ganimede mostrava per benino la sua tondità e, come dicevo, forse un accenno di fase. nel senso che la parte seguente, rivolta verso il sole, era molto più chiara dell'altra, che sembrava scurirsi prima verso un arancio e poi grigio scuro. Ma non so, ripeto, se era più la voglia di veder dettaglio che la percezione vera e propria.

kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 8:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In quel caso prenditi una pausa: allontanati e dopo 5 minuti torna all'oculare e cerca (disinteressatamente) la fase.
Se la rivedi per 3-4 volte allora non te la puoi inventare :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 9:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne riparliamo quando avrai il frugoletto che ti aspetta dentro per giocare e nella pausa poppata osservi :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 9:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E fallo poppare a spezzoni :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 08/04/2015
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2015, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eilà, pure io ho osservato Giove ieri sera, a partire dalle 19:40 UT, ed ho seguito ben bene Ganimede che si tuffava nel transito cominciato nemmeno mezz'ora dopo. Alle 20:40 UT Ganimede era ancora ben visibile e contrastato rispetto alla superficie del pianeta, lo seguiva dappresso una macchiolina scura tra le bande, quasi all'equatore: vista la somiglianza con un'ombra, mi ha fatto pensare che il satellite fosse Io (ma sapevo essere Ganimede ed ho comunque ricontrollato).
Nel frattempo, causa seeing davvero buono poi decaduto ben prima di mezzanotte, mi godevo i dettagli delle bande, davvero numerosi, a 300x in bino col C8 sulla Sphinx !

Pure Elisa, 7 anni, ieri ha osservato un bel momento, e poi a nanna di filato che era già troppo tardi !

Questa è la stagione che preferisco, non ci sono ancora zanzare, la temperatura in casa è simile a quella fuori ed il C8 non deve dannare per andare in temperatura ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010