In riferimento a quello che dici Angelo, il crocicchio del mio è bello spesso, e se da una parte è un pregio perchè è indeformabile dall'altra è un difetto perchè la collimazione del primario è più difficoltosa. Proprio per questo io c'ho tre collimatori: il Tubo-Vista e l'Autocollimatore per il secondario e il Cheshire corto senza crocicchio per il primario. Un crocicchio spesso fa un effetto particolare: quando punto nero, anello e crocicchio coincidono il crocicchio divide la pallina nera risultante (anello + punto nero) in quattro parti ed il tutto assomiglia molto ad un quadrifoglio.

Io avevo imparato, prima di prendere il Cheshire corto, che quando vedevo formarsi il quadrifoglio il tele era collimato, e devo dire che come sistema funziona, infatti la prima volta che provai il Cheshire corto, sia sul Dobson che sul Maksutov-Newton, verificai che tutti e due i telescopi erano collimati al meglio, e non ci fu bisogno di rimetterci le mani (e per fortuna, il Mak-New è rognoso il giusto).
Io mi rendo conto che con un Dobson a tralicci è una necessità, però per il mio monolitico non faccio nessuno ritocco in sede di star test prima dell'osservazione, tanto so che la collimazione è perfetta e che la tiene molto bene. Prima quando andavo ad osservare a Casal di Pari mi facevo molti chilometri di strada sterrata veramente mal messa, all'andata e al ritorno, e quando ricontrollavo il giorno seguente la collimazione il primario al limite aveva bisogno di un ritocco davvero minimo. Inoltre osservando da solo, arrivando di solito quando è già buio, dovendo collimare su una stella a forti ingrandimenti senza inseguimento automatico devo aggiungere che non ne sono neanche molto capace a dire il vero.
Grazie per averci descritto come autocostruirsi un collimatore, io non sono un fenomeno in materia però apprezzo molto il fai da te.

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani -
Il mio blog: AMICO DELLE STELLEOsservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.