Quindi se ho capito bene il 25 mm è "deceduto" e come oculari ti sono rimasti solo il 5 mm il 10 mm ed'una barlow giusto?
Se è così propenderei prima per l'oculare da bassi ingrandimenti (da 20 a 25 mm) per completare la dotazione minima sindacale, ad esempio potresti prendere da tecnosky un
superwide 22 mm da 50,8 mm con 70° di campo, almeno così avresti 45x con un campo reale di oltre 1,5° per le nebulose estese e gli ammassi, i 100x del 10 mm per i medi ingrandimenti per globulari, planetarie, galassie, ecc (da sostituire in futuro con comodo con un piu performate oculare da 8 a 13 mm in base alle tue preferenze) ed il 5 mm attuale per il planetario, come ti hanno detto 200x vanno abbastanza bene il piu delle volte, se proprio vuoi un oculare "limite" per quando avrai condizioni eccellenti (due tre volte l'anno a meno di non avere un sito "baciato" dal seeing), non andrei al di sotto dei 3,5 mm (288x) come ad esempio
questi, a meno di non voler fare anche doppie ma su quello potresti utilizzare il 5 mm che già possiedi insieme alla barlow che già possiedi.