1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Whale Galaxy è una galassia che ho sempre ammirato tanto, e che offre ottime soddisfazioni in fotografia (la forma particolare, la compagna NGC 4627, la NGC 4656 che può entrare nel campo di ripresa). Così sono riuscito a riprenderla con il Newton da 8" f/5 e la mia CCD colore QHY8L, ma le prime sette immagini precedenti al meridian flip erano leggermente elongate rispetto alle riprese effettuate più tardi. Non ho ritenuto opportuno buttarle, e le ho inserite nello stacking, consapevole che purtroppo il dettaglio finale ne sarebbe uscito un po' compromesso. Allego l'immagine ed il link alla piena risoluzione. Le due immagini sono state elaborate in maniera diversa, e differiscono un po'. Come al solito, mi sono divertito un sacco... :)


Allegato:
Whale Galaxy bin 2.jpg
Whale Galaxy bin 2.jpg [ 398.49 KiB | Osservato 1817 volte ]


Immagine

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
.... Come al solito, mi sono divertito un sacco... :)



Ed è quello che conta principalmente in quest'hobby, Roberto.
Anche nel risolvere i piccoli problemi che ci allontanano della perfezione teorica degli strumenti.
Nessuno ci paga e nessuno ci obbliga: deve essere sempre un gran bel sano divertimento. :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, per fortuna la componente "ludica" è prevalente nel mio approccio a molte cose della vita. Per questo, è finché ne sarò capace, il divertimento rimane il movente che mi spinge ad uscire sotto le stelle per tentare di raccogliere quella luce e quei lontani colori. Ti abbraccio. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 20:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella coppia di galassie, ben ripresa.
Peccato solo per l'inquadratura non ben centrata :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, è vero che l'inquadratura è poco curata, tuttavia dopo avere imparato l'utilizzo del plate solving, ogni volta che vedo l'oggetto al centro del sensore sono così felice e meravigliato che non mi curo di altro.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da appassionato di galassie, Grande Roberto!

[url]Come al solito, mi sono divertito un sacco[/url]

Come Danilo, condivido appieno!

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Da appassionato di galassie, Grande Roberto!
Ciao Adriano


Grazie Adriano, sei gentilissimo :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a te Roberto, non è questione di gentilezza, è che quando un lavoro è interessante e bello è giusto valorizzarlo.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto! E' un lavoro che ho in mente anch'io per il futuro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Whale Galaxy con Newton 8"
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Da dove riprendi?

Con 60 cm dalla Val Visdende (21.7) si vede circa così:


Allegati:
whale60cmVV.jpg
whale60cmVV.jpg [ 9.42 KiB | Osservato 1731 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010