1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81+82 + ngc 3077
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi piace moltissimo, come già sottolineato, l'elaborazione è stata gestita con sapienza ed equilibrio.
Mi incuriosisce l'inquadratura con le galassie principali disposte lungo il lato corto del sensore, è voluta? Immagino di sì...

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81+82 + ngc 3077
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie H-x6 per l'apprezzamento.
L'inquadratura è "forzata", nel senso che essendo il setup in osservatorio remoto (a 80 km da casa) e non avendo il rotatore "come metto la camera rimane" :mrgreen:
Purtroppo non sempre l'inquadratura è la migliore e ci si deve un po' adattare, in compenso ho cielo ottimo e posso sfruttare tutte le sere buone che ci sono :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81+82 + ngc 3077
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
L'inquadratura è "forzata"

Scommetto che un tipo preciso come te ha messo il Nord in alto.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81+82 + ngc 3077
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Teo66 ha scritto:
L'inquadratura è "forzata"

Scommetto che un tipo preciso come te ha messo il Nord in alto.
:D


Maledett... :facepalm: ... mi farai morire prima o poi ... :mrgreen:
Ebbene si, per una mia precisa scelta (oserei dire quasi un fissa :rotfl: ) il nord è in alto, anzi, visto che il ccd fornisce l'immagine portrait.... sarebbe a sinistra in modo che ruotando in landscape... ecc ecc.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010