Salve,
Rispolvero questo post per aggiornarvi sul mio progetto di telescopio solare.
Alla fine ho deciso di usare un diametro più grande ed ho comprato un doppietto 152/1200 di origine russa.
Ho posizionato il D-Erf da 105mm all'interno del tubo ad una distanza dall'obiettivo in cui il cono ha un diametro di 95mm, con un sistema a cassettino estraibile, in modo da poter usare il telescopio anche per osservazioni lunari e planetarie, visto che si tratta di un'ottica di pregio e non volevo limitarla alla sola osservazione/acquisizione solare.
Il treno ottico a valle invece è così formato:
Telecentrica Baader TZ4 4x -> Etalon 1 -> Etalon 2 -> Coronado BF10
Foto:

Ho ideato i raccordi in modo da ridurre al minimo possibile le distanze tra i vari elementi per contenere la lunghezza del treno ottico.
I lavori di tornitura dei vari raccordi e del sistema a cassetto del D-Erf sono stati realizzati da Gennaro, davvero un'ottima persona, molto professionale e precisa.
Mi è stato molto utile anche il confronto con l'amico "smanettone solare" Simone Galelli con cui ho avuto un ampio scambio di idee su questo progetto.
Per terminare mi manca ancora una flangia per montare il focheggiatore da 4" Takahashi.
Nel weekend comunque, data la mia curiosità di provare se il progetto funziona, conto di collimare provvisoriamente il doppietto con un altro focheggiatore e provare a fare il tuning degli Etalon singolarmente.
Appena posso posto qualche foto del tubo.
Sebastiano.