1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima immagine presa nel 2014. Un oggetto che inseguivo da diverso tempo e i cui tentativi precedenti non mi avevano minimamente soddisfatto. Anche in questo caso ho usato l'obiettivo Jupiter 200mm. A differenza delle altre immagini ho scelto di prendere l'h-alpha in binning2.

NGC1499 Nebulosa California

Ottobre/Novembre 2014
Località: San Romualdo - Ravenna
Obiettivo Jupiter 200mm F/4.8 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 583ws raffreddato -20 - Pose non guidate
Filtri Astrodon RGB Gen2 E-series e Narrowband Halpha 5nm
RGB-HA-OIII: HA 22x10min (Bin2), R 20x5min, G 22x5min, B 15x5min
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Topaz Plug-in e Paint Shop Pro X7

Cristina


Allegati:
ngc1499_20141030.jpg
ngc1499_20141030.jpg [ 887.31 KiB | Osservato 1468 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella ma poco colore sulle stelle, probabilmente è dovuto all'apporto dell'Halfa.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valter! E' vero, l'ho notato anch'io, però è stata una costante di tutte le immagini che ho fatto con questo obiettivo. Escluderei che derivi dall'apporto dell'H-alpha perchè nella modalità in cui lo miscelo il colore viene fuori. A me è venuto da pensare che dipenda dall'obiettivo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che bella :clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristiano!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,

bella ripresa, ma volevo chiederti: hai effettuato il dithering tra le pose? Se si, di quanti pixel?

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solitamente hai un editig molto morbido che mi piace parecchio...A differenza delle tue altre foto , questa seppur tecnicamente è validissima, non mi piace per nulla

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Cristina,

bella ripresa, ma volevo chiederti: hai effettuato il dithering tra le pose? Se si, di quanti pixel?

Grazie Nicola! Il dithering non è impostato, ma non ho ancora capito perchè l'immagine non è mai nello stesso punto... probabilmente ho un qualche tipo di flessione che non influisce sulla rotondità delle stelle, ma si nota fra una posa e l'altra. Non l'ho mai misurata, ma sarà di qualche pixel fra una posa e l'altra perchè alla fine ho ritagliato davvero poco nella composizione finale dei canali.

Domenico1984 ha scritto:
Solitamente hai un editig molto morbido che mi piace parecchio...A differenza delle tue altre foto , questa seppur tecnicamente è validissima, non mi piace per nulla

Questione di gusti! :mrgreen: A me piace molto il dettaglio che sono riuscita ad ottenere pur utilizzando un obiettivo fotografico. Sicuramente hanno perso un pò di morbidezza le stelle, ma il compromesso finale mi aggrada molto! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bel dettaglio!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1499 Nebulosa California
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,

gran bella estensione della nebulosa! Intervengo poi per aver constatato nella parte centrale
della foto un chiarore rosso di fondo.
Non ricordo se fosse presente realmente in quella fetta di cielo, oppure è la conseguenza di
flat non propio opportuni.
Un salutone,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010