1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atik o Starlight ?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao a tutti ,

chiedo un vostro consiglio sulla scelta della prossima camera ccd , da abbinare al rifrattore skywatcher 120ed .

Al momento sto valutando atik e starlight , tutti i modelli con sensori sony 285 e/o 825 , con pixel da 6,5 micron che mi obbligano all'acquisto di un riduttore di focale 0,79x per non sovracampionare , oppure sony 674 - 694 con pixel da 4,5 micron da usare solo in binning 2x2 ma senza acquiato del riduttore di focale .

In pratica devo decidere ( per avere un campo inquadrato ed un campionamento "accettabile" ) tra riduttore di focale e binning 2x2 ...

Ho ragionato anche sul fatto che ridurre la focale aiuta il ccd di guida ...

Sembrano convenienti i vari kit con ruota e camera guida , purtroppo la GP di Atik non ha l'uscita ST4 e ha pixel molto piccoli : non mi convince ( peccato perchè la Atik One 6.0 mi piaceva ) .

Ultimissimo dubbio : rinunciare alla tricomia e risparmiare un botto prendendo una Atik 314l+ o 414 a colori ... quindi niente binning perchè se no poi non si riesce a ricostruire l'informazione colore , 120ed con riduttore 0.79x e quida fuori asse ( niente ruota e niente filtri ). Peccato che la matrice di bayer dei ccd colorati non ha la trasmissione dei filtri rgb baader ( o simili ) che si montano nella ruota ...si risparmia ma si perde forse un 50% di QE .....

accetto consigli di ogni tipo .

grazie

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik o Starlight ?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè non prendi in considerazione il KAF 8300?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik o Starlight ?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Non é sensibile quanto le altre ( credo ) e non bastano i filtri da 31,8mm ...

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik o Starlight ?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Moravian 8300 FW ha la ruota integrata e monta i filtri da 31,8. Puoi utilizzarla in bin 2 se vuoi allungare la focale, e ha un sensore che offre un campo inquadrato migliore della pur ottima Atik 314L (adesso Atik 414), a parità di campionamento. Se prendi la Atik + ruota + filtri spendi la stessa cifra che costa la Moravian, poco meno..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atik o Starlight ?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Non conoscevo la moravian .... Ma la guida fuori asse e la camera di guida vanno acquistati a parte immagino ... A me un campo di 35' x 45' circa basta...con il 8300 baratto campo inquadrato con sensibilità...non mi convince....ma grazie per il suggerimento !

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010