1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

Dopo i primi segnali positivi sull'autoguida, mi trovo ad affrontare un'altro piccolo inconveniente sulla mia LXD75.

Praticamente quando devo effettuare lo stazionamento alla polare, e vado a posizionare l'asse AR in modo che l'orario e la data coincidano, mi accorgo che quando inverto il movimento, il cerchio datario si "ferma" momentaneamente prima di ricominciare a seguire l'asse... A occhio si "mangia" almeno 30 minuti di movimento corrispondente sul cerchio orario superiore...

Non so quanto incida sulla precisione di allineamento, e se valga la pena approfondire, ma mi chiedevo se era possibile eliminare questo gioco, e se il problema è stato riscontrato anche su altre montature...

A presto, Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto una prova più approfondita, sembra che quando allento la leva di AR, esista un piccolo lasco per cui il cerchio orario oscilla intorno alle "0", in ugual misura quando muovo da sinistra a destra o viceversa, ma la media è esattamente sulle "0", quindi il meglio possibile...

Questo sembra ripercuotersi anche sul datario e sul polare, dopo di che il tutto si muove in maniera corretta, per farla breve è un lasco che coinvolge l'intero sistema di AR: cannocchiale polare + cerchio datario + cerchio orario, al di fuori del quale i movimenti sono poi precisi...



Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le montature attuali quasi tutte sono senza cerchi graduati(non servono a un cappero)
Io ho una Celestron AVX senza cerchi fino a poco fa senza cannocchiale polare, sai come staziono precisamente?
metto in parallelo il grande carro con quello disegnato sul vetrino del cannocchiale polare centro la polare nel cerchietto con i vitoni del AZmuth e elevazione, riporto gli assi a 0 spengo e riaccendo faccio l'allineamento alle stelle , e fotografo per tutta la notte.
Se i cerchi graduati funzionassero servono solo alle montature manuali per trovare gli oggetti leggendo le coordinate (Se funzionassero)?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Armando,

Grazie della risposta, mi fa piacere sapere che attraverso tale metodo si ottenga già un buon stazionamento, purtroppo però io non ho nel cerchietto il grande carro ma ho solo una specie di trapezio, forse serve per l'emisfero australe.

Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alex86 ha scritto:
Salve Armando,

Grazie della risposta, mi fa piacere sapere che attraverso tale metodo si ottenga già un buon stazionamento, purtroppo però io non ho nel cerchietto il grande carro ma ho solo una specie di trapezio, forse serve per l'emisfero australe.

Alex

ti consiglio di prenderti un buon libro di astronomia
guarda l'allegato e conferma il crocicchio del tuo cannocchiale polare quel trapezio è il Big dipper (GRANDE CARRO) (ORSA MAGGIORE) tu non devi fare altro che con stellarium vedere la posizione che trovi il grande carro all'ora che tu stazioni spostando l'asse AR allentando la frizione fai coincidere alla meno meglio in parallelo con il disegno, poi esegui quello che ho scritto prima , vedrai che avrai un buon stazionamento e un buon inseguimento per pose deep OK?


Allegati:
stazionamento-9.gif
stazionamento-9.gif [ 7.31 KiB | Osservato 2566 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto! Grazie per le dritte, ci proverò appena rimedio una serata :mrgreen:

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Quel trapezio è la costellazione dell'Ottante nell'emisfero australe e i 4 pallini identificano le stelle Sigma, Tau, Chi e Upsilon.
Non serve nel nostro emisfero.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Elettrico
Premetto che non conosco il cannocchiale polare della Meade
però mi sembra stano che un astrofilo non australe debba non fare l'allineamento o si deve recare ell'emisfero australe
Posto un vetrino della mio cannocchiale a me sembra il Big Dipper bho!
A questo punto alzo le mani perché quel vetrino del cann. Meade non lo conosco, forse il mio metodo non va.


Allegati:
images.jpg
images.jpg [ 36.52 KiB | Osservato 2557 volte ]
stazionamento-9.gif
stazionamento-9.gif [ 7.31 KiB | Osservato 2557 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gioco sul cerchio datario?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Il cannocchiale polare del mio astroinseguitore Vixen è uguale a quello da te postato, e per fare l'allineamento nel nostro emisfero si deve usare la linea retta con relativo pallino.
E' spiegato chiaramente nelle istruzioni che si possono reperire anche in rete, p.e. qui http://digilander.libero.it/martinellic ... -Prima.pdf
Anche le prime montature SW usavano questi cannocchiali polari.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010