1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima uscita per testare la camera guida (il synguider II) e relativo telescopio guida (skywatcher 70/500). La serata sembrava promettente ma dopo aver montato tutto arrivano le nuvole di umidità!! Un ora e mezza fermi a far nulla in attesa che il cielo migliorasse un po, dopodichè decido di provare con la strumentazione già parzialmente bagnata!
Son riuscito a fare 12 pose da 5 minuti, di queste 12 pose in almeno 4 ho avuto problemi di star lost (mi perdeva la stella guida) a causa dell'umidità che appannava l'obiettivo del telescopio guida, per questo motivo in alcune foto alcune stelle erano un po allungate... ma non ho tolto nulla nell'integrazione visto il poco materiale a disposizione.
La stumentazione usata è la seguente:
Telescopio Skywatcher ED80 con spianatore 0.85x
telescopio guida 70/500
camera guida synguider II
camera di acquisizione Canon 1100D

12 light da 300 secondi calibrati con 13 dark, 17 flat e 21 bias. Il tutto calibrato e sommato con Pixinsight 1.8 e successivamente elaborato con lo stesso software.

Link ad astrobin per la piena risoluzione

Non riesco ad essere totalmente soddisfatto, io ci vedo troppo rumore di fondo cielo nella foto, eppure dark, flat e bias ci sono. Da cosa può dipendere? Troppo poche le pose? Troppo inquinamento luminoso? Troppa umidità??

PS: siate clementi!!


Allegati:
Commento file: m81 m82
m81_forum.jpg
m81_forum.jpg [ 472.03 KiB | Osservato 1039 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di che ti lamenti? hai una camera non raffreddata hai fatto poche pose i dark non fanno miracoli
A me piace, se vuoi essere pignolo scurisci un pò il cielo
mi sono permesso


Allegati:
bb.jpg
bb.jpg [ 525.8 KiB | Osservato 1034 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a mio modesto modo di vederla mi sembra un grande risultato viste le condizioni in cui ti trovavi e vista la prima volta con l'autoguida, mi piace anche il bilanciamento dei colori! :)
Effettivamente si nota un po' di rumore nello scuro del cielo, utilizzi per caso un filtro LPR? E' da considerare anche il fatto che hai sommato poche immagini...a quanti iso lavori? E' modificata la camera?
Un saluto,
Emanuele

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
A me piace, se vuoi essere pignolo scurisci un pò il cielo

In effetti hai ragione, forse ho tenuto il fondo cielo un po troppo chiaro

Cita:
Effettivamente si nota un po' di rumore nello scuro del cielo, utilizzi per caso un filtro LPR? E' da considerare anche il fatto che hai sommato poche immagini...a quanti iso lavori? E' modificata la camera?

Non ho usato nessun filtro, non ne ho ancora... infatti per il futuro vorrei prendere l'Hutech IDAS LPS P2. La Canon che uso è la 1100D non modificata ed ho scattato ad 800 ISO

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo il IDAS LPS P2 te lo consiglio è un filtro che non induce colori bluastri come tanti filtri blasonati, io lo uso con profitto
Buleva io sono di carosino Ta tu?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sono di Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce, non ho presente esattamente dove sia carosino, ma si potrebbe organizzare qualche uscita :-)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010