1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao finalmente sono riuscito nel mio piccolo a riprenderne uno anche io,non mi andava di dover attendere altri 6 anni!
Visto che il cielo era ancora azzurro e Giove non si vedeva per niente sono ricorso a puntamento del telescopio su Venere appena apparso e via di goto su Giove,procedura fallita per tre volte per questo sono riuscito a riprendere (fortunatamente)da soli pochi secondi prima del "contatto"tra le due lune io e Ganimede.
SW 127/1500,barlow 3x,focale 4500mm,UV-IR cut,Neximage a 15 fps,ho effettuato 18 filmati da 20/30 secondi ciascuno poi elaborati con R5,PScs4,per la gif Beneton movie.
Metto un resize in b/n con orari e lettere G & I ai lati che aiutano a capire il reciproco movimento di occultazione fra le lune(Io occulta Ganimede),due gif (una più veloce una più lenta),una foto colori dimensione originale ed una a colori resize.
Alla fine mi sono divertito a ricreare con pS cs4 artificialmente un preciso momento dell'evento usando le vecchie riprese di Ganimede ed Io che avevo fatto nei giorni scorsi a 90000mm di focale perciò è una foto composita se volete fasulla(non del genere che piace a me) ma fatta con soggetti da riprese reali come detto.
Commenti e quant'altro sempre benvenuti,grazie buona Domenica.
p.s.dopo ho poi ripreso Giove ma devo ancora elaborarlo lo metto nei prossimi giorni.


Allegati:
120bnPNG.png
120bnPNG.png [ 68.87 KiB | Osservato 1458 volte ]
GIF1.gif
GIF1.gif [ 30.76 KiB | Osservato 1458 volte ]
GIF2.gif
GIF2.gif [ 30.76 KiB | Osservato 1458 volte ]
PICCOLA FINEPNG.png
PICCOLA FINEPNG.png [ 36.16 KiB | Osservato 1458 volte ]
120coloriPNG.png
120coloriPNG.png [ 115.82 KiB | Osservato 1458 volte ]
1bisPNG.png
1bisPNG.png [ 29.47 KiB | Osservato 1458 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto un gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina te lo dico proprio dal profondo del mio cuore,non avevo mai visto questi fenomeni da che mi occupo di astronomia amatoriale e devo dire sinceramente che mi ha entusiasmato moltissimo e sono molto contento delle riprese fatte(non dovrei dirlo e di solito infatti non lo faccio)ma sono veramente contento soprattutto della prima scheda che ho messo!grazie ancora buona Domenica :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fenomenale. Non ho altri aggettivi. Grande

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti sinceri, un lavoro non semplice portato a termine con grande abilità :thumbup:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro, complimenti.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,come dicevo io sono molto contento di aver fatto questa ripresa,almeno personalmente godo maggiormente nelle cose esotiche ed anormali che la solita pur bella s'intenda routine!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010