1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera un paio di scatti veloci a Giove col Nexstar 8SE e la 600D ... 1/125" a 200ISO e fuoco diretto...
ora, visto che di planetario ancora non ho mai messo mano ad alcuna foto per elaborazione successiva allo scatto,
come si procede, ovvero, che software e' meglio in questo caso ?? Che procedure per migliorare di un po l'immagine scattata
(e croppata, ne ho messe due versioni quella sotto e' lo scatto originale e croppato, quella sopra con qualche regolazione contrasto e luminosita' in PS ) ?


Allegati:
IMG_2703crop copy.jpg
IMG_2703crop copy.jpg [ 48.61 KiB | Osservato 2222 volte ]
IMG_2703 simple crop.jpg
IMG_2703 simple crop.jpg [ 101.77 KiB | Osservato 2219 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi gia' che c'ero, ho fatto anche un 5 gigabyte circa di filmato sempre a Giove con la QHY5L II , per provare, e anche quello dovro' in qualche modo 'lavorarlo' al pc, inutile dire che dovro' iniziare a capire come .... (Registax 6 intanto non me lo carica, visto che il filmato e' circa 5 Gb ... e con Iris non ho tirato fuori nemmeno i frames, forse sono io che sbaglio qualcosa... aiutoo..) ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Elabora i video con autostakkert2 poi li passi a registax

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Elabora i video con autostakkert2 poi li passi a registax

Sto provando con Autostakkert2 ma non capisco una cosa: una volta fatta l'analisi e lo stack dei frames (era impostato che ne sceglieva 100, io ho messo 1000...) il risultato e' l'immagine TIF salvata nella cartella 'debug_data' nella folder del programma, o salva da altre parti ??
Cioe' alla fine del tutto restituisce una unica immagine che dovrebbe essere la somma dei frames che gli si e' detto di elaborare giusto ??
Io non ho toccato altre opzioni, ho semplicemente avviato i 3 processi (acquisizione, analisi e stack) principali, ho fatto correttamente ?
Ho notato che ha salvato anche altre 2 immagini in sottocartelle della folder dove c'era il filmato, pero' queste ultime sono molto 'sul rosso' come del resto e' quella iniziale che mostra il programma. Solo quella nella cartella debug_data ha i colori 'reali' ... boh .. devo studiarmelo meglio..
Quando gli faccio analizzare il filmato l'immagine che mi da per scegliere anche i punti di un eventuale allineamento e' tutta sul rosso, la devo lasciare cosi oppure bisogna correggere subito il colore ??
(allego i due files ... )


Allegati:
Jup_213908_g4_b3_ap4.jpg
Jup_213908_g4_b3_ap4.jpg [ 20.58 KiB | Osservato 2189 volte ]
lastReferenceFrame.jpg
lastReferenceFrame.jpg [ 20.3 KiB | Osservato 2189 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
clikka
https://www.youtube.com/watch?v=jmJP5qYQPG8

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre noto che l'immagine su cui scelgo le varie opzioni mostra la dicitura 'bayer bggr', e se vado nel menu' color, e' impostato 'autodetect'. Se provo ad impostare RGB dice che l'immagine non ha sufficienti canali, riselezionando 'autodetect' me la mostra in modalita' 'bayer bggr' ... ma e' un problema di acquisizione, ovvero all'origine del filmato, visto che sui tutorial anche l'immagine che mostra in partenza il programma ha gia' i suoi colori reali, la mia e' tutta sul rosso .... ora cmq guardo quel link youtube , grazie :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riguardando il filmato di ieri sera vedo che e' in b/n .. la mia camera QHY5L-II e' a colori, quindi non ho impostato io qualcosa in fase di acquisizione con Firecapture, possibile ?? Oppure e' una cosa automatica ?? Me ne sono accorto perche' ieri sera fra una cosa e l'altra non ho fatto caso al colore nel video, ma riguardando anche gli scatti fatti prima con la EOS 600D li i colori si vedono, e anche belli accesi, mentre il filmato e' molto 'smorto' .... errore mio ? Bisogna quindi settare la ripresa a colori con FC ?? Scusate le millemila domande, ma a ripresa con webcam planetaria sono proprio all'inizio .. tanti dubbi e tanto ancora da imparare :)
(ho messo una schermata del video con le info dello stesso ... come format da RGB, non dovrebbe significare che e' a colori ...? Perche' quando seleziono rgb poi in Autostakkert2 mi dice che non ci sono abbastanza canali ..? )


Allegati:
clipgiove.jpg
clipgiove.jpg [ 99.07 KiB | Osservato 2180 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
devi impostare il colore


Allegati:
Cattura di schermata (94).png
Cattura di schermata (94).png [ 323.68 KiB | Osservato 2177 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
devi impostare il colore

Nella tua schermata c'e' EZPlanetary .. ehm .. io ieri sera ho usato FireCapture, e non mi pare ci sia un menu tipo questo...
Provero' cmq a guardare meglio anche su FC ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usa Fire Capture che e stupendo
per fare riprese a colori devi mettere la spunta quarda l'allegato poi mi ringrazierai


Allegati:
2015-04-12_182957.jpg
2015-04-12_182957.jpg [ 96.81 KiB | Osservato 2146 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010